![]() |
calcio e magnesio non li recupero con il protocollo avanzato seachem vero??
tu non conosci dei sali per il GH con cui preparare l'acqua del cambio? |
no nel protocollo niente calcio e niente magnesio... per continuare con seachem puoi provare con l'equilibrium per il GH e l'alkaline buffer per il KH oppure io mi trovo bene con rigenera e KH+ di Elos ;-)
|
Avendo il KH già alto e volendolo abbassare, posso semplicemente trattare l'acqua osmotica del cambio cn i sali per il GH?? O li devo mettere in vasca??
|
si lo puoi fare, prepari l'acqua solo con il GH ;-) non mettere i sali direttamente in vasca
|
ma l'acqua che vado a immettere nell'acquario durante il cambio, a che valore GH deve essere?
ad esempio: il mio acquario è 60L netti, cambio 12 litri con 100% osmosi. se voglio GH in acquario a 10, devo inserire l'acqua osmotica a 10dH o stare più basso perchè si somma all'acqua a 7dH già presente in acquario? |
se hai il GH a 10 e vuoi tenerlo a 10 l'acqua del cambio deve essere a 10
|
attualmente è a 7 e voglio portarlo a 10.
quello dell'acqua in entrata a quanto deve essere? i sali mi danno la certezza di aumentare SOLO il GH?? perchè il KH è già a 10 se aumenta ancora prima di riuscire ad abbassarlo mi ci vuole una vita |
se vuoi portare il GH a 10 devi fare l'acqua con il GH a 10... con i cambia al 10% ti ci vuole un pò di pazienza non è una cosa immediata
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl