![]() |
Allora goditi lo spettacolo dei colori in vasca .
Ciao |
Grazie!
Ciao! |
Un paio di note a margine, giusto per ribadire qualche concetto ;)
In particolare volevo ricordarvi due concetti che qui su AP portiamo avanti da un pò di tempo... Il primo è che "i pulitori non esistono", è una frase che trovate scritta molte volte e non è semplicemente uno sfogo di fondamentalismo/estremismo inutile...serve per farCi (tutti, me compreso) che non esistono pesci che mangiano le alghe (o meglio, non quelle maggiori che vorremmo eliminare per avere una bella vasca pulita in soggiorno) e soprattutto non esistono pesci che puliscono il fondo dagli escrementi altrui. I corydoras potranno anche mangiare qualche residuo di cibo lasciato sul fondo dagli altri pesci, ma con le deiezioni che poi fanno, il conto torna comunque in parità...quindi "il pulitore"....non lo prendiamo, semmai prendiamo il pesce da fondo, e il fitofago (mangiatore si di alghe, ma MICROalghe), e in quanto tali ci occupiamo di fornire loro una dieta mirata e giusta, quindi pastiglie che affondano per i primi e vegetale in quantità per i secondi (l'acqua verde sarebbe chiedere troppo, ma è proprio quella che farebbe al caso loro) ;-) Secondo pensiero: quando acquistiamo un acquario abbiamo due possibilità: diventare collezionisti oppure allevatori. Fermo restando il fatto che ENTRAMBI DEVONO rispettare i crismi riguardanti il benessere dei pesci ospitati (da questo non possiamo prescindere), il collezionista si prende tranquillamente tutti i pesci che esteticamente gli piacciono di più e li mette in vasca, l'allevatore si preoccupa anche di un aspetto fondamentale, oltre quelli elencati prima, ovvero LA RIPRODUZIONE. Riprodurre pesci è sia un avvenimento fantastico, sia un modo per combattere, anche solo in piccolo, il grande commercio che arriva dall'est, in cui i pesci sono prodotti in massa, sbattuti nei box e spediti in tutto il mondo. Se pensate a quanti pesci (soprattutto quelli di questa sezione, come i ram, o tantissimi Apistogramma) muoiono a causa di questa cosa, capite subito che riprodurre e accrescere NEL MODO GIUSTO (quindi CON LE CURE PARENTALI) i nostri beniamini, è una cosa che fa felici noi, fa felici loro, e fa anche felici tanti acquariofili che gioveranno della vendita/scambio/regalo dei nuovi piccoli. Anche egoisticamente, se devo scegliere tra ordinare un pesce tramite import e prenderlo facendo anche 200km con la macchina, cosa pensate che farei?! Tutto questo per dire, va bene quella vasca, vanno bene quei pesci, ma se vedi che la coppia è affiatata, non perdere tutto per vedere 10 neon che sguazzano per la vasca, quando potresti vedere questo: Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Bel video e bel discorso #25 , io quoto !
|
Grande Marzissimo #25
|
Vorrei aggiungere ancora, che la riproduzione non e' uno scherzo, bisogna avere pazienza e' dedizione una volta nati i piccoli bisogna alimentarli, se uno lavora bisogna svegliarsi dieci minuti prima il mattino per alimentarli, fare di tutto per arrivare a casa, sempre da lavoro, prima possibile per farli mangiare, far schiudere artememie e poi altre artemie, discutere con tua moglie per gli schiuditoi/bottiglie che hai in giro per casa....
Almeno questo e' quello che faccio io ............. Ciaooo |
Quote:
|
Quoto tutto quello detto #70
|
Avete perfettamente ragione e in parte sono daccordo.... ma scusate si parla tanto di creare un biotopo naturale per i pesci raggiungendo il più possibile quello esistente in natura... e allora secondo voi dove i Ram vivono in libertà non ci sono altri esseri viventi che predano gli avannotti? a casa mia questa si chiama selezione naturale. Sono daccordissimo che lo scopo principale di un acquariofilo sia quello di curare al meglio e far procheare i propri pesci. Io sono assolutamente contro tutto quello di artificiale si utilizza per la riproduzione (vedi sale parto varie...) cose che assolutamente in natura non esistono. A parere mio fare riprodurre i pesci naturalmente è molto più gratificante, anche se resteranno pochi avannotti saranno sicuramente più forti e scaltri... Forse la mia frase "non mi interessa la riproduzione" è stata mal interpretata... non è che non mi interessa anzi... ma voglio che se succeda sia il più naturalmente possibile senza dover intervenire a sfavore del resto della popolazione
|
In natura la concentrazione di predatori e' sicuramente inferiore quella che hai tu in 100 litri e in generale in un acquario , anche se non ci sono molti predatori , lo spazio limitato rende complicato il compito dei genitori ..... cioe' il paragone con la natura centra poco anche perche' i genitori stessi sposterebbero gli avannotti in zone sicure se minacciati .
Poi tu comunque sei liberissimo di fare come meglio credi ;-).. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl