AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Zoa mania rosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359396)

Birk 12-03-2012 01:16

Ma che neon
Se nella vasca vuoi solo animali fluorescenti metti solo royal blue senza bianchi


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj 12-03-2012 01:40

Vai con questo nano per zoo ed eventualmente ricordee

Jacopo Pasquinelli 12-03-2012 02:05

Sono stato 4 gg in ferie e parti subito col progettino senza dirmi nulla?
Io una plafo con staffe da appoggiare sul bordo vasca da 4x24 ce l'ho gia', e ho gia' anche un miniskimmer della wave, se vuoi te li faccio vedere cosi' decidi se ti possono essere utili.. Se vai di nei ( plurale ovviamente) io metterei 1 aquablue spezial e 3 blueplus cosi' hai sia fluorescenze che luce vitale per non vederli sparire piano piano

claudiomarze 12-03-2012 02:59

fede sai che sono un grande appassionato di zoa...
su RC c'è il forum apposito e seguendo un po', secondo me ci vuole la luce vera!! roba seria.
andrei di led, anche da 10w royal blue e uv magari da 3w a contornare il tutto.
calcola che stanno dove non c'è praticamente acqua, quindi vai tranquillo. '
secondo me una 4x24 gli fa le seghine. cioè, vivono , si colorano ma non si espandono bene..
e poi sono altri 100w.
se vuoi solo ricordee e zoa la farei alta 25 al massimo

ALGRANATI 12-03-2012 09:21

Fede io ce l'ho :-))

dsb, coralli molli, ricordee e zoantidi.
1 volta ogni 2 settimane cambio acqua con il cambio della vasca e via .
dentro c'è un kauderni.
illuminato da plafonierina a led, riscaldatorino per l'inverno e rabbocco attaccato ad aquatronica......punto e basta.;-)

Federico Rosa 12-03-2012 10:28

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061527198)
Fede io ce l'ho :-))

dsb, coralli molli, ricordee e zoantidi.
1 volta ogni 2 settimane cambio acqua con il cambio della vasca e via .
dentro c'è un kauderni.
illuminato da plafonierina a led, riscaldatorino per l'inverno e rabbocco attaccato ad aquatronica......punto e basta.;-)

Matteo non lo sapevo altrimenti invece di aprire il topic prima ti stressavo un po' :-)) che plafo a led hai messo, quanto è grande la vasca ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Jacopo Pasquinelli (Messaggio 1061527058)
Sono stato 4 gg in ferie e parti subito col progettino senza dirmi nulla?
Io una plafo con staffe da appoggiare sul bordo vasca da 4x24 ce l'ho gia', e ho gia' anche un miniskimmer della wave, se vuoi te li faccio vedere cosi' decidi se ti possono essere utili.. Se vai di nei ( plurale ovviamente) io metterei 1 aquablue spezial e 3 blueplus cosi' hai sia fluorescenze che luce vitale per non vederli sparire piano piano

Ti chiamo e ci mettiamo d'accordo ... ma come farei senza di te :-))

sky1958 12-03-2012 10:48

Federico, a Cesena per un capricceto di mia figlia ho preso un cubetto dell'Eheim da Gabriele circa 30x30x30.
Al momento c'ho messo 8 cm di Oolite, 1 roccia dell'acquario mio, acqua idem.
Come tecnica sto usando il fitrino interno a zainetto in dotazione che ha una spugna e dentro un vano dove ho messo del carbone. Ha una sua placo a led (che per mio gusto è troppo gialla e che credo cambierò a breve). Un reiscaldatore da 50w e un nano-koralia.
Rabbocco a mano con osmosi ogni 2-3 giorni.
La roccia è rossa di coralline, per ora reggono discosomi, euphyllia e foliosa arancio. Il dsb comincia ad essere bello ricco di bolle e cunicoli e sto attraversando la fase dei ciano. Abitanti alcune nassarius e un paio di turbo.
Penso di introdurre anche qualche gamberetto e 1 pescetto.

gazzy81 12-03-2012 10:49

Io prenderei spunto da questo american boy:
http://coralcutter.com/images/ft-latejanfts.jpg

Vaschetta molto bella

Andrea83 12-03-2012 11:10

stiamo allestendo la stessa identica vasca! :D io ne sto facendo fare una su misura (35x35x40(h)).....con metodo naturale....

per l'illuminazione mi sto affidando ad una eshinesystem da 60 watt (30 blu e 30 bianchi) che sto già utilizzando e che esalta le fluorescenze....è uno spettacolo a vedersi!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061527198)
Fede io ce l'ho :-))

dsb, coralli molli, ricordee e zoantidi.
1 volta ogni 2 settimane cambio acqua con il cambio della vasca e via .
dentro c'è un kauderni.
illuminato da plafonierina a led, riscaldatorino per l'inverno e rabbocco attaccato ad aquatronica......punto e basta.;-)


ma un paio di foto per prendere spunto no? #e39

Federico Rosa 12-03-2012 17:08

Quote:

Originariamente inviata da zebrasoma78 (Messaggio 1061526491)
Per le luci.... se tu l'acquariofilo marino in carica....:-D:-D:-D

-28-28-28

evidentemente immeritato come ho sempre sostenuto :-D :-D :-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da gazzy81 (Messaggio 1061527354)
Io prenderei spunto da questo american boy:
http://coralcutter.com/images/ft-latejanfts.jpg

Vaschetta molto bella

Bella ma mica tanto vaschetta ;-) è una griglia di 40x20 e a 2 cm a maglia sono un 80x40 cm -28d# poi lui tiene anche acantastree io vorrei solo zoa
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da sky1958 (Messaggio 1061527352)
Federico, a Cesena per un capricceto di mia figlia ho preso un cubetto dell'Eheim da Gabriele circa 30x30x30.
Al momento c'ho messo 8 cm di Oolite, 1 roccia dell'acquario mio, acqua idem.
Come tecnica sto usando il fitrino interno a zainetto in dotazione che ha una spugna e dentro un vano dove ho messo del carbone. Ha una sua placo a led (che per mio gusto è troppo gialla e che credo cambierò a breve). Un reiscaldatore da 50w e un nano-koralia.
Rabbocco a mano con osmosi ogni 2-3 giorni.
La roccia è rossa di coralline, per ora reggono discosomi, euphyllia e foliosa arancio. Il dsb comincia ad essere bello ricco di bolle e cunicoli e sto attraversando la fase dei ciano. Abitanti alcune nassarius e un paio di turbo.
Penso di introdurre anche qualche gamberetto e 1 pescetto.

Si il progetto è più o meno quello solo un pochino più lunga, non so se fare un dsb non mettendo pesci, non dovendo alimentare e facendo cambi con l'acqua dell'acquario principale non credo che avrò grossi problemi.
Poi se vedo che ci sono problemi rimetto gli zoa in vasca e lo allestisco in caso di necessità.
Che plafo a led hai montata?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09395 seconds with 13 queries