![]() |
Non so risponderti riguardo ai pesci.
Ricorda comunque che "Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma". Io non dormirei la notte per questo fenomeno. Se i test sono giusti manca una parte dell'equazione. Insisto: hai usato acqua calda per raggiungere la temperatura dell'acquario? (alcuni condomini usano addolcire prima di riscaldare). Ricorda che se non trovi le cause il fenomeno potrebbe ripetersi e diventerai schiavo dei cambi d'acqua. Inoltre se non reintegri il gH lo porterai praticamente a zero. |
si credo di aver utilizzato dell'acqua calda, può essere quello. Ora quindi cosa dite che devo fare? Mi sto preoccupando
|
Non usare acqua di rubinetto. Usa acqua osmotica ed aggiungi sali. Con un po' di tagli della vasca la situazione tenderà a normalizzarsi.
In evidenza c'è un post su come farseli, se no il negozialnte li ha pronti. |
Hai forse delle roccie calcaree in vasca? Se così fosse toglile perché la causa potrebbe essere quella. Se non le hai allora vale quanto detto sopra dagli altri;-)
|
Quote:
|
ho fatto i test stamattina, il kh è 11 e il gh appena 3 forse 4. come faccio?
|
Puoi solo usare acqua di osmosi (accertati che sia buona e/o prendi un impiantino da 50 - 60 euro) addizionata di sali per il GH.
Se l'acqua del rubinetto è così hai poco da sbattere la testa, e non tagliare a fetta la vasca :-D;-) QUando riallinei i valori potrai fare cambi con una parte di acqua del rubinetto, una parte di osmosi ed una buona aggiunta di sali per GH #36# |
Comprati dei sali (ad esempio io uso Seachem Equilibrium). Fai il cambio d'acqua con acqua d'osmosi (che avrà KH=0) con l'aggiunta dei sali per portare il GH al valore che vuoi tu. In questo modo ti scenderà di un po' il KH in vasca e ti aumenterà il GH di quanto hai stabilito tu con i sali. Quando tra 2 o 3 o 4 cambi d'acqua avrai il valore di KH che desideri allora dovrai tagliare l'acqua di rubinetto con quella d'osmisi ( cioè fare una miscela) in modo che il KH che otterrai sarà quello che hai in vasca (ad esempio se il tuo rubinetto è KH=16 ed in vasca vuoi KH=4, devi miscelare 1\4 di acqua di rubinetto con 3\4 di acqua d'osmosi). Fermo restando che devi aggiungere sempre i sali per ottenere il GH che vuoi. ;-)
|
Ok ma quindi ora come mi devo comportare? io vorrei portare il KH 3/4 e il GH a 5/6. considerate che ora il mio KH è 11 e il GH è 3/4 e la mia acqua del rubinetto ha KH 15 e GH 5. come faccio ora per ottenere tali valori?
|
Fai dei cambi del 10-15% ogni settimana con acqua d'osmosi+sali minerali (in quantità tale che il GH dell'acqua d'osmosi sia 5/6 come vuoi tu). In questo modo, visto che il Kh dell'acqua d'osmosi dovrebbe essere 0, ti si ridurrà il KH in vasca. Qusto fino a quando otterrai i valori che desiseri avere in acquario. Quando avrai raggiunto il tuo scopo, comincia a fare i cambi come ti ho detto prima tagliando l'acqua#70
------------------------------------------------------------------------ Nel giro di 4 o 5 cambi dovresti aver risolto :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl