![]() |
Si ma la pompa, manda l'acqua sempre verso l'uscita, e quindi anche la co2 verso l'uscita.
Quindi non capisco che vuol dire inverso, l'acqua sempre in un verso va.. |
Effettivamente devo dire, che mi è finita la bombola e sto adoperando il metodo con ago contro corrente. diffusione buona, esteticamente meglio, quei tubi mi danno ai nervi.(dopo aver speso un sacco di soldi...si torna alle origini...
Lorenzo, contro corrente, così la pressione rompe le bollicine (ottimo anche il microdiffusore di una flebo tagliata a metà).-43 |
Quote:
|
credo che così rischieresti il formarsi di bolle all'interno del filtro e conseguente malfunzionamento e/o rumore, credo.
|
Si tutti me lo sconsigliano anche perchè tutta quella co2 nel filtro ucciderebbe i batteri
|
Controcorrente, vuol dire che devi inserire l'ago non per il verso in uscita della pompa, ma in senso opposto in modo che la corrente non assecondi l'uscita ma quasi l'ostacoli, comunque io così riesco massimo a tenere Ph 7, ma giorno e notte aperta pochissimo.
|
non ti da problemi al filtro?
|
In primo luogo io ho un filtro interno. l'ago è posto nella parte finale dell'uscita del tubo, come fa a finire nel filtro?......No!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl