![]() |
più che segni di sofferenza da crescita, in quella vasca gli scalari non riescono ad avere spazio abbastanza per non ammazzarsi...inoltre la coppia andrebbe fatta formare spontaneamente, partendo da un gruppetto e lasciare ai pesci la scelta del partner....coppie forzate finiscono al 90% nella morte di uno dei due (anche perchè il dimorfismo sessuale è inesistente).
anche se la coppia è formata come si deve si possono avere dei problemi: se a un partner salgono i 5 minuti (cosa che avviene non di rado),l'altro non ha dove scappare ti basta sostituire scalari e neon con un altro paio di molly e sei a posto (ci pensano poi loro a riempire la vasca coi piccoli) |
Quote:
Comunque tranquillo gli scalari se ne andranno prima o poi, anche se ti assicuro, sono in vasca da 1 mese mezzo e si sono "disturbati" la prima settimana, poi, ognun per se'. Mi piacciono perchè sono abitudinari e molto socievoli, ad una data ora mi aspettano per mangiare! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
La fittonia era enorme nell'altro acquario, dovevo tagliarla continuamente... adesso è in fase di riposo, ma già si vedono, sotto le nuove foglioline. Ovviamente non è mai stata fertilizzata! Comincerò a fertilizzare per gradi, voglio anche vedere come si evolve la situazione, possibilmente senza spendere una fortuna. Farò i test perchè alcuni di quelli che ho per il marino vanno bene anche per il dolce. Ho un neon da 20 w (acqua glo) una strip di 30 LED da 5.000K° e in arrivo 2 piccole strip da 3 LED cadauna per la parte posteriore... non saprei rapportare il tutto ad un wattaggio totale.... comunque è un bel po' diluce (vengo dal marino, di la' siamo un po' fissati con la luce!) Magari quando finisco l'istallazione posto una foto del reparto luci... |
si, è importante iniziare a fertilizzare per gradi, cioè a dosi ridotte, perchè le piante si devono adattare e altrimenti ti riempi di alghe, l'unica un po' più esigente che hai è appunto l'alternanthera, per l'echino basterebbero anche solo le pasticche, la fittonia nelal tua vasca è miracolosa, per cui....;-), mentre l'anubias è poco esigente, ne farebbe anche a meno.
|
Quote:
|
Quote:
come promesso ecco le foto dell'illuminazione artigianale! Ho fatto le foto con tutto acceso, solo LED e solo neon. L'effetto in vascaè molto buono, la spesa ridotta considerando che con 28 euro ho comprato sul mercatino i LED, le guaine trasparenti protettive e l'alimentatore e con un'oretta di lavoro ho allestito il tutto. Che pastiglie fertilizzanti consigliate? http://s13.postimage.org/y41u9ukdf/solo_neon.jpg http://s13.postimage.org/52xi0fzxf/neon_LED.jpg http://s13.postimage.org/wrk57ymxv/solo_LED.jpg |
ohmmamma sembra un'astronave1
scherzo, bel lavoro, ma ci metti una foto completa? abbi cura di aumentare la luce gradatamente, visto che puoi spegnere-accendere separatamente, fai.... un po' per volta. pasticche fertili: beh dipende da che linea deciderai di usare.... io mi trovo bene, indovina.... con quelle della dennerle. baci, ba |
Non credo proprio che tu abbia una Fittonia in vasca! La Fittonia non e' una pianta d'acquario e coltivata sommersa deperisce in poche settimane. A me quella che dici tu sembra un' Anubias.
|
Quote:
|
Quote:
SI accendono i LED poi dopo un'ora si accende il neon dopo 6 ore si spegne il neon dopo un'ora si spengono anche i LED Quindi 8 ore totali di cui 2 di solo LED con uno pseudo effetto alba - tramonto. Poi faccio le foto dell'acquario con le diverse illuminazioni (ma in foto non si percepisce bene la differenza...) Quanto prima comprerò ste' pastiglie Dennerle, mi hai convinto! |
Quote:
ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl