![]() |
DHave...Un consiglio...
Smettila di parlar di "pollici"...gli acquariofili ragionano tutti il Millimetri... Soprattutto Sandro e Mauri...che son abituati a misurarselo in millimetri!!!!!!:-D:-D |
bhè... ognuno vuole la sua misura.
Quel che mi sembra di capire piuttosto è che si preferirebbe avere gli scarichi independenti uno dall'altro e non uno a fianco dell'altro in un unico pezzo. Mmmm... vediamo le prossime risposte. |
Quote:
Quote:
Divisi è la cosa migliore....poi uno è libero di fare come vuole.... meglio non porre limiti. quello che non mi piace dell'xaqua è il beccuccio corto :-D E' possibile farlo con una "griglia" o simile per poterne aumentare la portata al posto di mettere il classico rubinetto sotto il mobile ? |
Intendi il sistema per direzionare il flusso?
|
per il beccuccio si.
|
Vuoi passare a prendere due campioni da foro vetro 42 - 43 mm dei prototipi da testare?
|
Domani lo vede dhave... ;-)
Io invece trovo comodo il monoblocco a 2 .. |
Ho appena finito il test di scarico del modello 40. A 700l/h è al 50%, mentre a 1700l/h di scarico é al 95%, quindi fa passare massimo 1700 litri. Misurati con pompa con tubazione verticale di 50cm circa. Sono soddisfatto del risultato ^^
|
Quote:
|
Io sulla futura 50x50x65h metterò uno scarico da 40 e un carico da 20, divisi, alle estremità laterali del vetro posteriore
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl