![]() |
Ma come materiale com'e' rispetto il vetro?si rovina piu' facilmente.....?come mai loro lo usano molto?solo perche' costa meno ed e' piu' lavorabile?
Pensavo costasse molto di piu'....in vetro con spessore di 19mm non credo risparmierei tantissimo,non credi? #24 |
Non so che dirti riguardo i costi rispetto al vetro, per la "graffiabilita'" e' superiore quella del plexy rispetto al vetro.
Sinceramente io se trovo il tempo me la faccio una vaschetta di prova in plexy, le misure saranno pero' molto piu' comuni e (attorno a 80x60x50) vorrei farla in un certo modo, tutto plexy e pvc sump compresa. I costi pero' per gli spessori minori sono maggiori in proporzione. Ciao |
Secondo me il plexy non e' paragonabile al vetro per le vasche...
rimane preferibile il secondo... Ma io chiedevo pareri sul tipo di pozzetto / tracimatore Gilbe' ...che ne pensi ? si potrebbe studiare una vasca con lo scompartino posteriore... da coprire e non ci sarebbe il problema pozzettone centrale o laterale... #24 |
Quote:
Comunque lo scomparto che hai messo la foto e' eccezionale... ;-) |
Quote:
Sinceramente se si volesse fare una zona posteriore per inserirci le Stream oltre alla risalita ed allo scarico lo posso comprendere, cosi' non mi fa impazzire.... La soluzione che a me piace maggiormente in una vasca di quelle misure e' un pozzetto posteriore al centro, un rettangolo entro il quale far stare pompe di movimento (Stream) con scarico e risalita, lo scarico fatto a dovere con doppie pareti per pescare dall'alto e dal basso. Ciao |
Quote:
ciao |
Re: Tracimazione e pozzetto diversi dal solito....
Quote:
Non c'è bisogno di andare in America per avere pozzetti in quel materiale e possono essere montati in vasche di vetro (certamente migliori di quelle in plexy). Quello che non condivido è la risalita in tubo rigido che trasmette vibrazioni alla paratia in plastica ma anche questo è risolvibile. |
Quote:
Ciao |
Per quello che ne sò il plexy è vantaggioso in termini di minore distorsione dell'immagine e nella trasmissione di maggiore luminosità... credo che questi vantaggi si notino soprattutto da certi spessori in sù, su piccole vasche la differenza presumo sia irrilevante...
|
Quote:
Inoltre tutti i vantaggi teorici si annullano dopo i primi mesi: il plexy ingiallisce e si graffia anche solo a guardarlo. Il lexan mantiene di più le sue caratteristiche, è più duro ma si graffia comunque nel tempo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl