AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Tracimazione e pozzetto diversi dal solito.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35888)

gnolivr79 13-03-2006 19:10

Ma come materiale com'e' rispetto il vetro?si rovina piu' facilmente.....?come mai loro lo usano molto?solo perche' costa meno ed e' piu' lavorabile?
Pensavo costasse molto di piu'....in vetro con spessore di 19mm non credo risparmierei tantissimo,non credi? #24

ik2vov 13-03-2006 19:15

Non so che dirti riguardo i costi rispetto al vetro, per la "graffiabilita'" e' superiore quella del plexy rispetto al vetro.

Sinceramente io se trovo il tempo me la faccio una vaschetta di prova in plexy, le misure saranno pero' molto piu' comuni e (attorno a 80x60x50) vorrei farla in un certo modo, tutto plexy e pvc sump compresa. I costi pero' per gli spessori minori sono maggiori in proporzione.

Ciao

SupeRGippO 13-03-2006 19:15

Secondo me il plexy non e' paragonabile al vetro per le vasche...
rimane preferibile il secondo...

Ma io chiedevo pareri sul tipo di pozzetto / tracimatore Gilbe' ...che ne pensi ?

si potrebbe studiare una vasca con lo scompartino posteriore... da coprire e non ci sarebbe il problema pozzettone centrale o laterale...

#24

gnolivr79 13-03-2006 19:21

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
Secondo me il plexy non e' paragonabile al vetro per le vasche...
rimane preferibile il secondo...

Ma io chiedevo pareri sul tipo di pozzetto / tracimatore Gilbe' ...che ne pensi ?

si potrebbe studiare una vasca con lo scompartino posteriore... da coprire e non ci sarebbe il problema pozzettone centrale o laterale...

#24

...si ma dico supergippo,come mai se e' peggiore rispetto il vetro loro lo usano quasi tutti?non credo per costi,vedendo che razza di attrezzature usano....i soldi sono il loro ultimo problema....non credi?
Comunque lo scomparto che hai messo la foto e' eccezionale... ;-)

ik2vov 13-03-2006 21:02

Quote:

Ma io chiedevo pareri sul tipo di pozzetto / tracimatore Gilbe' ...che ne pensi ?
Che ne penso.... nulla di particolare, a me non piace nemmeno piu' di tanto.... mi costringe ad avere due risalite o ad utilizzare uno SQUID o come si scrive....
Sinceramente se si volesse fare una zona posteriore per inserirci le Stream oltre alla risalita ed allo scarico lo posso comprendere, cosi' non mi fa impazzire....
La soluzione che a me piace maggiormente in una vasca di quelle misure e' un pozzetto posteriore al centro, un rettangolo entro il quale far stare pompe di movimento (Stream) con scarico e risalita, lo scarico fatto a dovere con doppie pareti per pescare dall'alto e dal basso.

Ciao

LGAquari 13-03-2006 21:06

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Non so che dirti riguardo i costi rispetto al vetro, per la "graffiabilita'" e' superiore quella del plexy rispetto al vetro.

Sinceramente io se trovo il tempo me la faccio una vaschetta di prova in plexy, le misure saranno pero' molto piu' comuni e (attorno a 80x60x50) vorrei farla in un certo modo, tutto plexy e pvc sump compresa. I costi pero' per gli spessori minori sono maggiori in proporzione.

Ciao

Non ci vuole il plexy ma il lexan per uso aereonautico; è più duro e si graffia un po' meno (ma sempre tanto). E' un materiale costosissimo e difficilissimo da lavorare se si vuole un buon risultato.
ciao

LGAquari 13-03-2006 21:14

Re: Tracimazione e pozzetto diversi dal solito....
 
Quote:

Originariamente inviata da supergippo
Riuso un link appena messo su altro post...

http://www.melevsreef.com/acrylics/tank/nick/jnick.html

secondo voi potrebbe essere adottato su vasche grandi ?
in tal caso si vrebbe il beneficio di avre una tracimazione para su tutta la superficie.... non ci sarebbero ristagni... e con due risalite credo sia il massimo...

che ne pensate ?

La tracimazione su tutta la superfice è nulla di particolare. Quello che è interessante è lo spazio occupato dal pozzetto: poco. Ma ncora meno spazio può occupare un pozzetto angolare del tipo di quello montato da wavwform, ad esempio (foto in "mostra il tuo acquario.....").
Non c'è bisogno di andare in America per avere pozzetti in quel materiale e possono essere montati in vasche di vetro (certamente migliori di quelle in plexy). Quello che non condivido è la risalita in tubo rigido che trasmette vibrazioni alla paratia in plastica ma anche questo è risolvibile.

ik2vov 13-03-2006 21:18

Quote:

Non ci vuole il plexy ma il lexan per uso aereonautico; è più duro e si graffia un po' meno (ma sempre tanto).
LGAquari, non lo metto in dubbio, nei forum americani parlano sempre di plexy, io mi riferivo a quello probabilmente "standard".

Ciao

Rama 13-03-2006 22:54

Per quello che ne sò il plexy è vantaggioso in termini di minore distorsione dell'immagine e nella trasmissione di maggiore luminosità... credo che questi vantaggi si notino soprattutto da certi spessori in sù, su piccole vasche la differenza presumo sia irrilevante...

LGAquari 14-03-2006 08:23

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Per quello che ne sò il plexy è vantaggioso in termini di minore distorsione dell'immagine e nella trasmissione di maggiore luminosità... credo che questi vantaggi si notino soprattutto da certi spessori in sù, su piccole vasche la differenza presumo sia irrilevante...

Il discorso della minore distorsione è puramente teorico, anzi: se valutiamo le vasche con lastre piegate negli angoli, direi che la distorsione maggiore è proprio quella del plexy.
Inoltre tutti i vantaggi teorici si annullano dopo i primi mesi: il plexy ingiallisce e si graffia anche solo a guardarlo. Il lexan mantiene di più le sue caratteristiche, è più duro ma si graffia comunque nel tempo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08895 seconds with 13 queries