AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Ma se tengo la lampadina da 12.000°K? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358875)

Federico Sibona 09-03-2012 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Bob_82 (Messaggio 1061521586)
Come neon unico ti consiglio un 6500, un 4000 da solo non va bene. Il prezzo dipende dalla marca oltre che dai watt. Per il tuo wattaggio potresti trovarla anche a una quindicina di euro. Ti consiglio di prendere quelli espressamente pensati per acquario in quanto gli spettri luminosi emessi non sono gli stessi dei normali neon anche a stessa gradazione!

Non è vero, tanti neon commercializzati come specifici per acquari sono gli stessi di quelli per illuminazione ambientale rimarchiati e li fanno solo pagare di più. E tubi da 4000K con buona resa cromatica, se piace la luce un po' calda, possono andare benissimo.

Quote:

Originariamente inviata da Bob_82 (Messaggio 1061521586)
Una nota : è vero che alcuni pesci mangiano le alghe ma non ti credere facciano miracoli. Non mangiano qualunque tipo di alga e non ne mangiano chissà quante. Il loro apporto in questo senso è apprezzabile in vasche correttamente condotte e allestite in cui le alghe sono poche e controllate.

Su questo sono invece d'accordo ;-)

--davide--, cosa intendi dire con: .ne ho presa una ieri da 4.000K pagata 10€ e non va... e con: questa che ho preso ieri, cool white, che non funzona?? Forse solo che non ti piace come luce emessa? Se è così prendi dei 6500K con buona resa cromatica, uguale o maggiore di 80 (865 o 965 Philips od Osram) ;-)

Bob_82 09-03-2012 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061521750)
Quote:

Originariamente inviata da Bob_82 (Messaggio 1061521586)
Come neon unico ti consiglio un 6500, un 4000 da solo non va bene. Il prezzo dipende dalla marca oltre che dai watt. Per il tuo wattaggio potresti trovarla anche a una quindicina di euro. Ti consiglio di prendere quelli espressamente pensati per acquario in quanto gli spettri luminosi emessi non sono gli stessi dei normali neon anche a stessa gradazione!

Non è vero, tanti neon commercializzati come specifici per acquari sono gli stessi di quelli per illuminazione ambientale rimarchiati e li fanno solo pagare di più. E tubi da 4000K con buona resa cromatica, se piace la luce un po' calda, possono andare benissimo.

Quote:

Originariamente inviata da Bob_82 (Messaggio 1061521586)
Una nota : è vero che alcuni pesci mangiano le alghe ma non ti credere facciano miracoli. Non mangiano qualunque tipo di alga e non ne mangiano chissà quante. Il loro apporto in questo senso è apprezzabile in vasche correttamente condotte e allestite in cui le alghe sono poche e controllate.

Su questo sono invece d'accordo ;-)

--davide--, cosa intendi dire con: .ne ho presa una ieri da 4.000K pagata 10€ e non va... e con: questa che ho preso ieri, cool white, che non funzona?? Forse solo che non ti piace come luce emessa? Se è così prendi dei 6500K con buona resa cromatica, uguale o maggiore di 80 (865 o 965 Philips od Osram) ;-)

A questo punto mi intrometto un po' più direttamente :-) : siccome qualche volta per risparmiare ho provato a cercare dei neon "non dedicati ad uso acquariofilo" ma ho sempre trovato lampade non adatte, sapresti consigliarmi una marca commerciale non per uso acquariofilo che abbia tutti i requisiti in regola per sostituire i miei due neon da 4000 e 6500 (devo sostituirli perchè cominciano ad essere vecchiotti e ne rimetterei comunque uno da 4000 e uno da 6500 grossomodo). Se si può risparmiare ottenendo lo stesso risultato perchè non farlo? Se mi sai indicare una marca sicura o che hai provato te ne sarei grato. :-)

Una nota : sul discorso dei 4000 da mettere da soli non sono proprio convinto; la luce che si ottiene in vasca può anche andare bene per le piante (ma nemmeno questo mi convince del tutto perchè comunque non si andrebbe a coprire tutto lo spettro fotosinteticamente attivo o sbaglio?) ma l'acquario apparirebbe un po' "lugubre" per così dire, un acquario da profondo rosso :-D

doctorem955 09-03-2012 15:44

osram o philips

--davide-- 09-03-2012 16:06

federico intendo dire che ieri sono andato a prendere una lampadina al centro commerciale, l'ho messa si è accesa 2 secondi poi non va piu :(

ho buttato 10€......

dave81 09-03-2012 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Bob_82 (Messaggio 1061521841)
sul discorso dei 4000 da mettere da soli non sono proprio convinto; la luce che si ottiene in vasca può anche andare bene per le piante (ma nemmeno questo mi convince del tutto perchè comunque non si andrebbe a coprire tutto lo spettro fotosinteticamente attivo o sbaglio?) ma l'acquario apparirebbe un po' "lugubre" per così dire, un acquario da profondo rosso :-D

esistono 4000 - 5000 con un ottimo spettro,si potrebbero usare anche da sole. però sono d'accordo con te che in generale le 3000 - 4000 hanno uno spettro molto ricco di rosso e di solito carente di blu. quindi io le abbino a qualche altro neon per rafforzarne o migliorarne lo spettro.senza eccedere coi kelvin. le 4000 non credo che siano lugubri,anzi mi sembrano belle calde, secondo me sono molto più lugubri gli acquari illuminati con luce fredda.:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07962 seconds with 13 queries