![]() |
Infatti intendo procedere aspirando la sabbia per gradi ad ogni cambio d'acqua.
Tolgo solo quella dove c'è del sedimento, dove invece c'è molto movimento ed è bella bianca, si vede che è pulita e senza schifezze, intendo lasciarla. |
Accidenti Samu mi spiace! Se hai bisogno che ti tengo qualche colonia fammi sapere... Cosí gli diamo il colpo di grazia!! ;-)
Sent from my BlackBerry 9300 using Tapatalk |
Non ti preoccupare tanto sabato sera vado fuori dalle balle e rientro il 21, quando rientro al massimo non trovo più niente e ho risolto i problemi col cites :-D
|
E' molto alto lo strato di sabbia?
|
Lo spessore varia molto, lascio che sia il movimento a distribuirlo.
Va dai 8 10 cm a praticamete zero cm. Il bello è che dov'è alto è bello pulito, anche attraverso il vetro si vede che è bianca anche sotto. La zona in questione è dov'è più basso, uno al massimo due cm, si vede che è marroncina. Come sabbia ho messo l'aragonite sugar size. |
Sono scesi a 0,30
|
sifonale con un sifone a campana oppure mettila anche dove e bassa da una parte hai una specie di dsb dall'altra una spolverata fai tutto dsb e via stelle e nassarius e rimane bianca e bella viva
|
Achilles ho pensato anch'io di fare così.
Per intanto sifono quella sporca anche perchè se ci metto sopra sabbia nuova su quella schifezza non oso pensare cosa succede. Faccio abbassare ancora i fosfati poi vedo come procedere. |
La domanda ora è.
Rimetto il reattore di zeolite, o faccio trovare l'equilibrio senza? Se devo scegliere preferirei non metterlo più. |
Samu....ormai non metterlo +.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl