![]() |
Quote:
cosa intendi..????? |
Per quello che mi ricordo dell'esame di trattamento delle acque indusztriali con la conducibilità elettrica si misura la quantita di sostanze disciolte in acqua e non solo sali che danno durezza quindi un acqua ricca di altre sostanze ma povera di calcio e magnesio potrebbe avere una conducibilità elevatissima ma durezza ridotta e viceversa un acqua in cui sono solo presenti sali di calcio e magnesio senza altre sostanze potrebbe avere una conducibilità bassissima ma una durezza inaccettabile per i pesci
|
ma scusa.......... #24 io uso solo acqua osmotica con aggiunta di sali e ti assicuro che i miei discus non mi sputano in un occhio :-D
|
Ma come sputano i pesci???? -05 :-D :-D :-D :-D :-D
|
Ciao!!
La conducibilità è data da qualsiasi tipo di ione non solo da calcio o magnesio... la misura della conducibilità dà informazioni sulla quantità di ioni disciolti ( tanti più ioni tanta più conducibilità) e non sul tipo di ione una conducibilità alta non sempre comporta Gh e Kh elevati... ciao ciao!! |
Quote:
Vediamo se almeno a lui credete!! :-)) Quote:
|
Quote:
avresti dovuto vedere le prime volte cho ho provato a dargli l'aglio :-D :-D comunque, io uso i sali che aumenteno separatamente gh e kh una volta raggiunti i valori desiderati, la conducibilità aumenta fino ad arrivare quasi al doppio quando aggiungo biocondizionatore, fertilizzante e oligoelementi senza variare gh o kh:-)) |
Quote:
|
Quote:
Non fa cagare .... quando lo avrei detto? Ti Ho solo detto che se ad un acqua osmotica aggiungi sali otterrai sicuramente una conducibilità più bassa di quella che avresti Quote:
Quote:
:-)) :-)) :-)) |
Quote:
se io metto i sali per avere una conducibilità a circa 250, mi ritovo un kh3 e un gh5 poi aggiungendo anche i microelementi per i discus fertilizzanti ecc arrivo a 350/400 ora, ti garantisco che se taglio l'acqua del rubinetto con osmotica per avere pari kh e gh, senza aggiungere microelementi ecc... sicuramente non riuscirei ad avere la stessa conducibilità........... ma ben + bassa quindi continuo a dire che partendo dall'acqua osmotica, c'è la possibilità di renderla idonea per i pinnuti che ci sguazzano ma con questo non voglio assolutamente dire che è la cosa migliore da fare per chi ha l'acqua del rubinetto almeno passabile, tagliarla in percentuale con osmosi è l'ideale ma per chi come me si ritova un'acqua con no3 oltre 50 la cosa non è fattibile #07 ecco perchè uso solo ro+sali :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl