AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   migliore illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358755)

berto1886 08-03-2012 23:18

si... a volte bisognerebbe tagliargliele! :-D

Ninfea84 08-03-2012 23:58

Cmq dici che non è un problema di lampadine? ho pensato che avendo solo lampade a 6400K forse era un problema, e che dovrei inserire qualcuna a 4000K, non so......
cmq di alghe nemmeno l'ombra!!!!!

NOn so se è una coincidenza, ma il mio pescivedolo una volta mi ha dato delle lampadine da 12000K, e le piante crescevano una meraviglia.... boh, cmq sto per iniziare il protocollo dennerle, con A1 npk, abbandono Easylife... le sto provando tutte....e le piante muoiono o non crescono....

berto1886 09-03-2012 00:05

vai tranquillo io le lampade le ho tutte da 4000°K non è un problema il "mono colore" lascia stare le temperature oltre i 6500°K che per il dolce è più che sufficiente

dave81 09-03-2012 12:35

Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061520332)
hai troppa luce secondo me..prova ad eliminare una lampadina

mmm...non credo. se fosse così dovrebbe avere la vasca piena di alghe. se le piante non crescono per qualche motivo e deperiscono, vengono facilmente sopraffatte dalle alghe che non hanno più le loro antagoniste.

Ninfea84 09-03-2012 12:44

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061521458)
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061520332)
hai troppa luce secondo me..prova ad eliminare una lampadina

mmm...non credo. se fosse così dovrebbe avere la vasca piena di alghe. se le piante non crescono per qualche motivo e deperiscono, vengono facilmente sopraffatte dalle alghe che non hanno più le loro antagoniste.

è questo il punto: non riesco a venirne a capo.....

Mel 09-03-2012 12:50

Io ho allestito da poco una vasca 39x39x30h, con 2 E27 da 18W a 6500W (philips), con riflettori.
I riflettori sono importanti perchè altrimenti parte della luce ti va verso l'alto.
Cmq la vasca è 40L netti con 36W di luce.

Per quanto facciano evidentemente meno luce delle T5, la crescita è buona.
Ho una alternanthera rosaefolia che è partita bene, e anche la glossostigma mi pare che abbia attecchito e stia stolonando orizzontalmente (quando ha poca luce cresce verso l'alto).

Stranamente in quella vasca c'è anche del ceratophyllum demersum che non ne vuol sapere di partire -.-

arthas91 09-03-2012 12:55

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061521458)
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061520332)
hai troppa luce secondo me..prova ad eliminare una lampadina

mmm...non credo. se fosse così dovrebbe avere la vasca piena di alghe. se le piante non crescono per qualche motivo e deperiscono, vengono facilmente sopraffatte dalle alghe che non hanno più le loro antagoniste.

si però c'è da considerare una cosa..la sua illuninazione è alta è vero (ma evidentemente non tanto alta da portare ad una crescita smisurata di alghe) ci sono molti acquariofili che hanno una illuminazione come la sua pari ad 1 watt a litro perchè magari hanno piante molto esigenti (come esempio le rosse)
ma secondo me per le piante che ha l'illuminazione è troppo forte..non tutte le piante hanno le stesse esigenze..:-)

dave81 09-03-2012 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Ninfea84 (Messaggio 1061520310)
quelle in profilo... il guaio è che le piante non crescono e deperiscono

certo che hai scelto delle piante non facili.... Echinodorus tenellus, Hemianthus callitrichoides... non mi meraviglio che deperiscano. fare un pratino perfetto con queste piante non è da tutti. richiedono molta luce,un ottimo fondo fertile (che fondo hai?),un ottimo protocollo di fertilizzazione. ho visto che hai la CO2,ma non è sufficiente. se non c'è un ottimo fondo,non crescono. anche Cardamine lyrata è una pianta non facile. teoricamente non è nemmeno una vera pianta acquatica,è una pianta dal carattere più "palustre", delicata, che non sopporta le temperature elevate. andrebbe coltivata in un paludario. quindi forse non è colpa delle lampadine ma i fattori sono tanti. teoricamente 1w/l è tanto, ma usando le energy saving (tenute a debita distanza dall'acqua),quanta luce arriva sul fondo?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061521486)
I riflettori sono importanti perchè altrimenti parte della luce ti va verso l'alto.

concordo!:-)

Mel 09-03-2012 13:02

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061521500)
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061521486)
I riflettori sono importanti perchè altrimenti parte della luce ti va verso l'alto.

concordo!:-)

Non volevo fare il "Capitan Ovvio" della situazione, bensì sottolineare il fatto che tipicamente quelle lampade hanno 3 tubi, e uno resta nascosto dagli altri 2, rivolto verso l'alto, quindi la tematica dei riflettori è particolarmente importante per le lampade E27 (non che non lo sia per le altre, ma per queste di più).

dave81 09-03-2012 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061521486)
Per quanto facciano evidentemente meno luce delle T5, la crescita è buona.

non lo metto in dubbio. anche io ho usato le E27 qualche volta. per fare luce fanno luce. ma le t5 sono un'altra cosa. inoltre le t5 distribuiscono la luce su tutta la lunghezza della vasca,le e27 no. se voglio fare un pratino con tenellus e calli,mi compro una plafo t5,non uso le e27,sei d'accordo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08695 seconds with 13 queries