![]() |
Donato abbi pazienza...io esprimo quello che penso , quello che vedo e leggo mi fa pensare e posso anche cambiare idea a volte perche' si e' stupidi come muli a non farlo..
Sono cose che mi girano in testa e le scrivo..se adesso non posso piu farlo ditemelo ,e staro' zitto. Sei uscito con la plafo ad UV..bene , la si monta la si guarda accesa e la si valuta cosi' di primo impatto.. ,in quel momento ho pensato beh i led uv sono pochi e non so quanto possano sinceramente influire sello spettro generale e sulla estetica globale della luce emessa..vediamoli andare.. poi la si prova ...ci sono dei problemi ad alcuni animali ,e ci si fanno altre domande..almeno io me le faccio..e ve le faccio..sotto quel leddino da 3w..dove arrivano radiazioni UV pure e dirette e solo in quel punto siamo sicuri che non siano controproducenti? chiedo Dona'...o esprimo una perplessita' non vengo a fare il maestrino .Perche' non e' possibile sinceramente che ogni volta che ci sono animali che si schiantano sotto i led ,la risposta e' sempre E SOLTANTO la stessa : TROPPA POTENZA!!! li avete alzati troppo.. o troppo preso ,ed e' li che tiro fuori i cannon..messi on-off da un giorno per l'altro..Donato, la tua XML non l'ho vista come ho scritto parecchie volte ma ti posso giurare che sotto a un bianco 100W in mezzo al chip e a 40 cm c'erano 1600 par una luce potentissima (in quel preciso punto) e un acropora perfetta che e' rimasta li un mese..credo ,senza schiantare ne bruciare ne peggiorare ..ti posso garantire che nessuna plafo a led commerciale in un determinato punto emette la stessa potenza e flusso luminoso di un cannon proprio per la architettura del sistema e se fosse stato un problema di "POTENZA" qualsiasi cosa ci si avesse messo sotto doveva crepare nel giro di pochi giorni...o NO? Proprio per questo scrivo sempre che non e' un problema di QUANTITA' ma di QUALITA'...siccome reputo ottimi gli XML e i royal sono sempre gli stessi forse,e dico forse il problema sta altrove..e rimangono gli uv...che magari non c'entreranno nulla ma espongo un ipotesi. tu stesso hai detto di avere avuto problemi con la fornitura dei led israeliani UV..che ne sai che magari qualcuno abbia delle lunghezze d'onda errate o non proprio pure e spingano troppo sotto il sopportabile (magari e' proprio per quello che alcuni appaiono piu bui ..dimmi subito se e' una stronzata che me lo rimangio e' un altra cosa che ho butto li senza pensarci troppo e senza nessuna accusa nei tuoi confronti ) ;-) Poi cmq mi dovrete spiegare bene a che cavolo serve avere luce quasi invisibile,ininfluente ai fini della fotosintesi (parlo di <400) e pure bruttina e innaturale...ma questo e' un discorso a posteriori..prima capiamo il resto... l'articolo l'ho letto molto bene..non posto link a caso usciti da google in prima pagina ;) difatti hanno notato che il rosso e' la componente piu dannosa che ha fatto "bleachare " la pocci non l'UV...pero' anche mi pare che concludano che mentre il blu ha avuto notevoli risultati con l'uv non ci sono stati significativi cambiamenti..ne in bene ne in male. come la mettiamo con le plafo coi led rossi allora? se non mi sbaglio anche tu ne feci qualcuna anche senza troppa convinzione ma solo perche' espressamente richiesto da qualcuno vero?? o ricordo male? se leggessero l'articolo quelli che hanno una radion o una pacific sun allora si devono preoccupare?? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
almeno su alcuni punti di vista siamo tranquilli... ho chiesto a un amico che mi aveva detto che ci sono lastre da finestrone che sono apposta schermate e altre no..dipende dal tipo..basta usare quelle piu performanti. #22 ------------------------------------------------------------------------ ah cmq per quanto riguarda sempre il discorso cannonled.. non sono mica convinto che siano ottimi..vanno provati meglio e piu' a lungo sicuramente. Cosi' come la tua plafo ,cosi' come ogni plafo che esce o uscira da qui a qualche anno.. poi come hai giustamente sottolineato..ci vuole poco a schiantare una vasca e tante volte la luce e' l'ultima cosa che bisogna incolpare....ci pensa il proprietario a fare casino e a uccidere animali.. |
Quote:
alvaro se qualche risposta ti sembra un attacco diretto ti chiedo di non prenderlo come tale ma dietro una tastiera è difficile far capire le intenzioni.#70 |
io se dovessi montare uv monterei ledEngine sono usati anche per scopi medici e i prezzi sono decisamente alti rispetto a tutti gli altri visti in giro. Questo non mi da la sicurezza che siano led migliori di altri ma mi aspetto che la selezione sia precisa e che il datasheet fornito sia coerente. Detto questo come avevo esposto nell'altra discussione io sono ormai convinto che il problema iniziale da risolvere siano i lumen ossia i lux che arrivano in vasca. Prima si riesce a portare le plafo a led ad una misura paragonabile ai rapporti usati con t5/Hqi e prima si potranno fare reali confronti alla pari.IMHO!
Se secondo Zon servono 5 cannon per ottenere una quantità di luce accettabile per la sua vasca (500watt di consumo circa 35000lumen) forse dovremmo provare ad utilizzare 80 Xm-L come paragone (347watt (1,4A) e 40000lumen). IN questo modo si capirebbe la superiorità tecnica dell'XM-L e anche Zon troverebbe pace! Altra cosa Per acqualiving., ho letto un paio di volte di utenti che vedono degli uv che fanno "meno luce" di altri.. siamo sicuri che sia un problema elettrico e non che siano a frequenze più basse? Per caso l'acropora incriminata nella vasca di Cocis è sotto a uno di questi uV che sembrano spenti??Non voglio incriminare gli uv utilizzati ma solo che può essere che sia arrivata una partita di led con caratteristiche diverse P.S. HO SCRITTO IN CONTEMPORANEA A DONATO E QUINDI NON AVEVO LETTO LA SUA RISPOSTA ;-) ------------------------------------------------------------------------ Donato altra cosa perchè non hai valutato l'nserimento dei led a 420nm in modo da uniformare lo spettro ed evitare di creare delle "buche"? Io sinceramente avrei messo anche led a 475nm |
Grande donato! Mi piacciono le risposte e ti prego di capire che per le mie vale la stessa cosa , la tastiera e il forum non aiutano certo la comprensione dello stato d'animo o di come la vorrei dire,.
Poi ti chiedo altre cose ora sono col cell e faccio ancora piu fatica.. ;-) |
Info sui 3 watt led?
#24 |
....mi scuso in anticipo per l'OT, ma vorrei dei chiarimenti da Alvaro e da KJ, in merito a delle affermazioni che ho letto nella prova di Sandro, ma non potendo rispondere li, non voglio aprire un altro post che andrebbe ulteriormente a disperdere le discussioni.
Premesso che i lumen sono un'unità di misura molto nota e utilizzata in ambito illuminotecnico perchè meglio descrivono la nostra percezione della luce, ma non sono la misura fondamentale per i ns. scopi, vi chiedo questo: KJ, più volte hai scritto dei dati riferiti ai lumen delle hqi che non trovano riscontro in alcun data sheet che ho potuto verificare. A quale hqi attribuisci 16000 lumen, visto che le stesse case attribuiscono alle migliori hqi 400w 10k un eccezionale rapporto lumen/w di 55? Alvaro, le sole t5 per le quali è dichiarato un rapporto di quasi 100 lumen/watt (5000 lumen a 54w) sono delle osram a 3000k alla precisa temperatura di esercizio di 35°, che nelle ns. plafoniere non è controllabile, senza considerare il rapido decadimento dei tubi. Naturalmente i tubi che utilizziamo noi non sono paragonabili, ne i bianchi ne tantomeno i blu o i fiji. Tu li conosci i rapporti lumen/w dei tubi che usiamo noi?...altrimenti sembra che buttiamo li dei numeri a caso per confondere le acque... per quanto riguarda questa discussione, io credo che gli le lunghezze d'onda uv-attiniche, siano utili ai ns. scopi, tant'è che personalmente le ho sempre usate tra le combinazioni t5 o insieme alle hqi....condivido la curiosità di KJ su quali led siano più funzionali ai ns. scopi tra i 400 nm e 420nm.. |
Quote:
qua fa vedere che le 6500 fanno 4700 di picco, http://www.gelighting.com/na/busines...HighOutput.pdf sicuramente salendo di K si ha un degrado notevole ma non credo si scenda cosi' tanto come intendi tu. in ogni caso il lumen e' una misura che non mi interessa l'ho citata perche' era stata tirata in ballo... i nostri tubi ati,kz o giesemann non sono mai stati misurati in lumen...quindi non ti so rispondere in merito.. |
...Alvaro, in realtà non intendevo nessun dato spcifico, perchè non li conosco nemmeno io...credevo che tu avessi in mano qualcosa di più sulle caratteristiche dei "nostri" tubi...
|
Che cattivo che sei Zon (non uso i nomi in un forum). Heheheh...
Facendo un oggetto in pvc da usare in vasca (ora in fase test), mi è staot chiesto perchè non l'avessi realizzato usando altre plastiche ed ho fatto notare che alcune illuminazioni potrebbero accelerare l'invecchiamento della plastica. Da lì siamo finiti a parlare di UV e di che danni potessero causare. Parlo di "plastica" in generale, PP, PVC, PVC-U..... Alcune plastiche che ho utilizzato da datasheet erano garantite massimo 5 anni in presenza di sole. Per esempio, si legge qui la "Resistenza ai raggi UV" di alcune plastiche e si nota che alcune sono carenti:http://www.complast.it/schede-tecnic...iche-cpvc.html Per il pvc-U ho considerato questo: http://www.gehr.de/dyndata/PVC-U_DataSheet.pdf Resistenza UV: "Fair" (traddurei con buon/soddisfacente). La domanda è quanto una radiazione diretta (o mirata) possa "cuocere" uno scarico o peggio, un cavo elettrico. Una plafoniera led con led uv può degradare una cavo elettrico? Il tubo delle mi Koralia 12V è molto morbido, il che spesso significa facile all'invecchiamento. |
in effetti l'unica plastica che tiene ottimamente gli uv sembra il PMMA ...#24
meno male..almeno la vasca non mi si apre se uso gli ultravioletti :-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
so di una prova di lux e par sugli UVL VHO ma sono overdrivati al doppio della potenza... con gli icecap. http://www.advancedaquarist.com/2009/3/review |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl