![]() |
le misure son quelle, il fondo è da 11, ho seguito la stratificazione della guida sul sito di ap per l'allestimento dolce, a parte toglier litri potrebbe dar problemi ?
per quanto mi sia documentato a quanto pare mi son già preso una solo con una pianta! so che i neon vogliono vasche lunghe per il nuoto ma, ho già visto qui varie eccezioni, l'alternativa erano i guppy che proprio non mi piacciono. forse non sono abituati al quantitativo di luce che ho sula vasca? sono 62w di lampade risparmio, solo con la luce ambiente noto che girano molto di più. |
per la luce si devono abituare... i miei li tengo con 114W T5 con riflettori in 140 litri netti e girano tranquillamente per la vasca anche a luci accese :-)
|
correggo son 52w, 2 lampade da 26w l'una
|
Quote:
|
30 però son davvero tanti no?io ne ho 35 ma è un 180 litri
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
oltre al forum mi son letto praticamente tutto quello che si trova qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp ovviamente non le parti sul laghetto e sul salmastro, ho focalizzato la mia attenzione proprio per il fondo su 2 articoli: questo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp di cui in partenza volevo usare il fondo tipo "C" considerandolo il più semplice ma, in base al materiale che riuscivo a recuperare più facilmente alla fine ho usato quello descritto qui http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp ottenendo dal basso verso l'alto 3cm pomice bruna, 6cm l'Akadama e 2 di sabbia per un totale di 11cm. Per la popolazione ho guardato qui sul forum acquari simili al mio come litraggio , la quasi totalità avevano un tot di pesci di una specie, un tot di un'altra e poi 2-3 di una terza specie,presi a confronto tra taglia e numero i miei 30 neon mi son sembrati adeguati. Per il filtraggio avevo già un prime 20 ed ho usato quello che dovrebbe esser più che sufficiente. Già che ci sono per completare la descrizione dell'allestimento uso il cavetto sottosabbia da 50w controllato da termostato digitale e sempre sotto termostato in previsione dell'estate un gruppo di 4 ventole per raffreddare. Non potendo esser sempre regolare nella cura delle mie vasche uso mangiatoie automatiche almeno i pasti sono assicurati, avevo da parte una grasslin rondomatic e vista la sua struttura molto versatile mi è sembrata la scelta migliore, posso calibrare e variare alla bisogna le dosi di cibo per ogni singolo giorno , il rovescio della medeglia è il tempo necessario al suo caricamento e l'ingombro abbastanza evidente su questa vaschetta |
si ma 30 sono troppi per un 67 litri che è pure corto per loro!
|
Quote:
secondo me hai fatto il fondo troppo alto così rischi di creare zone anossiche pericolosissime per un acquario di acqua dolce -15 |
Quote:
oggi girano già un pò di più , che segnali mi danno se sono insofferenti per il poco spazio? Nel caso sono anche disposto a cambiar popolazione ed aspettare quando avrò una vasca più spaziosa per mettere i neon che,ripeto sono i pescetti del dolce che più mi piacciono. |
puoi tenerne una decina forse (è quelli che ho io nel rio180 con una coppia di scalari e 6 corydoras)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl