AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   il mio reef ELOS SYSTEM 70 (con foto) ... dp lunga assenza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358357)

saienshi 07-03-2012 22:42

Help! Sono rimasto con un pò di pensieri dopo ieri sera... ho rifatto i test ora e i valori un pò fuori range sono li stessi (calcio 540, mg 1500 e fosfati 0.05). Il ragazzo che mi ha venduto i coralli mi ha detto che lo sbiancamento alla base dipende dai ciano che aveva e mi assicura al 100% che i coralli si riprenderanno. Speriamo!

GPe 07-03-2012 23:15

Si riprenderanno se provvederai a correggere qualche valore....
Innanzitutto quei fosfati...in vasca non dovrebbero esserci!!Inoltre, il fotoperiodo di 7 ore mi sembra un pò breve......

saienshi 08-03-2012 00:31

Come si abbassano i fosfati? Uso Zeovit, magari devo alzare un pò le dosi. Da domani sono ad 8 ore.

GPe 08-03-2012 09:58

io quando ne ho avuto bisogno ho introdotto resine antifosfati in sump!Il metodo zeovit nn l'ho mai adottato...vediamo cosa dice ki lo usa!!!

saienshi 08-03-2012 11:05

Di certo le resine antifosfati non si dovrebbero usare con Zeovit. Mi domando se nn sia l'acqua di osmosi ad avere i fosfati. E' un impianto un pò vecchio. Appena ho un attimo li misuro. Teoricamente non dovrebbe averne?

Pischizzone 11-03-2012 00:10

Quote:

Originariamente inviata da saienshi (Messaggio 1061518817)
Di certo le resine antifosfati non si dovrebbero usare con Zeovit. Mi domando se nn sia l'acqua di osmosi ad avere i fosfati. E' un impianto un pò vecchio. Appena ho un attimo li misuro. Teoricamente non dovrebbe averne?

Si hai ragione, resine antifosfati con Zeovit non si usano. Ti abbassa drasticamente il KH.
Per prima cosa controllerei l'acqua di osmosi.

Le resine antifosfati, non dovresti usarle,come si usa il carbone attivo. Perchè cosi non svolgono il loro compito.
Dovresti metterle in un letto fluido, oppure con una calza nello scarico,che va dalla vasca alla sump#70

saienshi 11-03-2012 14:28

L'acqua d'osmosi sembra ok. Oggi faccio nuovamente il test sull'acqua dolce. Quali altri parametri potre controllare x vedere se l'acqua dell'impianto va ancora bene.

Come posso risolvere la questione fosfati? Una acropora mi sta abbandonando. Gli altri SPS sembrano stare discretamente.

Ieri è resuscitato un lysmata debelius!! Avevo/ho una coppia. Ero convinto fosse morto... l'ho tolto dalla vasca. Ma poi ieri sere ne ho rivisti due. Allucinazione?! Ho scoperto che fanno la muta! Hihi! E sono più contento.

Ragazzi cerco un supporto plafoniera. E' una aquamedic da 60 cm con hqi centrale (vedi foto). Dovrebbe stare sospesa ma nn la voglio al tetto e nemmeno voglio fare una mensolona. Cercavo dei supporti del tipo che vedete in foto (o anche altro). Belli e snelli. La vasca è profonda 57 cm e sta a 12 cm dal muro. Quanto pensate mi possano chiedere per quel supporto?


http://s16.postimage.org/viduft1u9/27012012981.jpg


http://s15.postimage.org/6p4af5itj/AQ1913_50.jpg

.lory. 12-03-2012 14:28

Ciao, secondo me devi aggiustare il movimento, inizia a mettere tutti gli Sps quando più vicino alla luce, i fosfati dovresti fare dei cambi di acqua, e io inserirei anche una reefbooster... Cambierei anche la disposizione delle rocce e metterei una 14000 ... La tua vasca e ancora acerba, devi stare calmo, che reattore di zeolite usi skimmer ecc ecc. Descrivila per bene...

Jean05 12-03-2012 14:49

hai tolto la sabbia?

iapo 12-03-2012 15:12

..come ti è stato già detto purtroppo dovresti togliere la sabbia come primo passo.
Poi fare maturare quelle rocce che sembrano davvero appena messe in vasche.
Le rocce poi che hai usato sono di scarsa qualità a vederle così.....molte sono scheletri di coralli morti e altre sono troppo compatte per essere rocce vive.
Dovresti usare solo rocce molto porose e leggere e possibilmente vive.....
la rocciata inoltre è troppo compatta e rischi di creare zone anossiche di ristagno....devi alleggerire togliendone e diponendo le restanti meglio.
I coralli parcheggiali da qualche amico con la vasca già avviata e forse qualcosa lo recuperi.
Il ca lo devi abbassre a 400/450 e il mg a circa 1200/1350 (rapporto 1/3).
I fosfati si abbassano con le resine in filtro a lento scorrimento......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07464 seconds with 13 queries