AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ricordi e riflessioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358224)

davide.lupini 06-03-2012 17:44

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061514603)
ma certo, però considera che certe cose che all'inizio sembrano complicate poi diventano routine...

#36#

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061514589)
Ragazzi...forse mi sono spiegato male nel mio racconto
Il mio non voleva essere il solito"puntare il dito contro" o un facile quanto inutile moralismo,il mio voleva solo essere un condividere con voi un mio ricordo di infanzia che,nel suo essere,mi trasmetteva un fantastico senso di serenita'...
Serenita' che spesso perdiamo nell'alimentare la nostra passione
Sono daccordissimo,i pesci non hanno sentimenti,ma noi si,quindi nel momento in cui decidiamo di prendercene cura dobbiamo anche"volergli bene"
Poi,per l'amor di Dio,le ricerche e la scenza oggi ci permettono cose fino a qualche anno fa impensabili...
Ma cerchiamo sempre si non perdere mai la testa,e' un hobby fantastico e va vissuto come hobby e non come fissazione...concedetemelo!!!

Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk

tranquillo nessuno ti scaglia la croce addosso, è ovvio che uno la deve vedere e vivere serenamente, altrimenti che hobby è? se ci devi "strippare" dietro diventa un lavoro e di sola acquariofilia a parte rari casi non ci si vive.

Mazzoli Andrea 06-03-2012 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061514603)
poi diventano routine...

...o fissazioni...

Lo dico io per primo,a volte mi e' successo,soprattutto col marino,un valore non proprio come lo volevo oppure nel dolce,quante volte riproduzioni che andavano"a ramengo" e giu a diventar di gomma x capire cosa c'era di sbagliato..
...e spesso la cosa sbagliata e' il nostro modo di porsi!

E tante volte

Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk

Metalstorm 06-03-2012 18:23

Quote:

Lo dico io per primo,a volte mi e' successo,soprattutto col marino,un valore non proprio come lo volevo oppure nel dolce,quante volte riproduzioni che andavano"a ramengo" e giu a diventar di gomma x capire cosa c'era di sbagliato.
è tutta una sottile correlazione tra "cosa voglio dall'acquario" e "cosa sono disposto a fare per l'acquario"

ad esempio, secondo me le riproduzioni dei pesci sono il bello dell'acquariofilia dolce e tentativi e aggiustamenti fanno parte del divertimento...non è che il divertimento è fare i cambi d'acqua o pulire i vetri :-))
D'altra parte, sono uno a cui sta sulle balle stare a correggere i valori dell'acqua e dosare fertilizzanti e altri pastrocchi...motivo per cui ho solo animali che vanno in acqua del rubinetto, non ho piante esigenti e non potrei mai gestire una vasca di coralli duri

davide.lupini 06-03-2012 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061514763)
Quote:

Lo dico io per primo,a volte mi e' successo,soprattutto col marino,un valore non proprio come lo volevo oppure nel dolce,quante volte riproduzioni che andavano"a ramengo" e giu a diventar di gomma x capire cosa c'era di sbagliato.
è tutta una sottile correlazione tra "cosa voglio dall'acquario" e "cosa sono disposto a fare per l'acquario"

ad esempio, secondo me le riproduzioni dei pesci sono il bello dell'acquariofilia dolce e tentativi e aggiustamenti fanno parte del divertimento...non è che il divertimento è fare i cambi d'acqua o pulire i vetri :-))
D'altra parte, sono uno a cui sta sulle balle stare a correggere i valori dell'acqua e dosare fertilizzanti e altri pastrocchi...motivo per cui ho solo animali che vanno in acqua del rubinetto, non ho piante esigenti e non potrei mai gestire una vasca di coralli duri

esatto, anche secondo me c'è più soddisfazioni a controllare e gestire questo o quel valore per cercare di riprodurre questa o quella specie, trovo più noioso fare quelle operazioni di routine come togliere alghe dai vetri, potare piante, dosare fertilizzanti ecc... operazioni che ho praticamente smesso di fare #36#
la stessa schiusa dei naupli alla lunga potrebbe essere una rottura non indifferente, ma se alla fine ti ritrovi con dei piccoli sani e belli che nuotano attorno ai genitori in vasca grande sono soddisfazioni che non hanno prezzo #36#

malù 06-03-2012 23:39

Andrea ho colto il sapore poetico e nostalgico che volevi trasmettere con le tue riflessioni.......
Davide e Metal sono ancora troppo giovani per apprezzare il vintage :-D:-D

Mazzoli Andrea 06-03-2012 23:45

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061515752)
Andrea ho colto il sapore poetico e nostalgico che volevi trasmettere con le tue riflessioni.......
Davide e Metal sono ancora troppo giovani per apprezzare il vintage :-D:-D

meno male che ho una spalla su cui piangere i dolci sapori dei bei tempi andati..:-D

...ma un giorno anche loro capiranno #e52

davide.lupini 07-03-2012 00:09

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061515752)
Davide e Metal sono ancora troppo giovani per apprezzare il vintage :-D:-D

dillo al mio ortopedico (mi sono rotto i legamenti della caviglia per fare il ggiovane #23) ha detto che alla mia età :#O la caviglia non tornerà mai più come prima, mi sono sentito decrepito -43

fine OT

Enza Catania 07-03-2012 10:40

Personalmente, ho apprezzato molto quello che hai scritto, non solo per la sua vena nostalgica ma anche perchè era un chiaro invito a "vivere" le nostre esperienze, anche quelle acquariofile, con un poco di maggiore serenità e rilassatezza ( nel rispetto), con un'occhio a quello che avevamo e uno sguardo a quello che abbiamo conquistato e costruito; è chiaro che tutto questo è più efficace in noi "over 30 e 40".

Il rischio di voler raggiungere a tutti i costi degli obiettivi molto rigidi ed estrem,i non credo faccia parte dell'acquariofilia consapevole, è quello di fallire lo scopo di chi ama la natura,

in fondo, il vero acquariofilo ha tre scopi: portare a casa un pezzo di natura,

cercare di imitarne i ritmi

strapparne i segreti della bellezza-84

Paolo Piccinelli 07-03-2012 11:27

Andrea....



...sì, stai diventando vecchio...



...e sì, anche pirla! :-d

Mazzoli Andrea 07-03-2012 21:38

mi fa piacere sia stato colto il vero senso delle mie riflessioni,l'acquario(e forse è proprio x questo che lo coltivo)mi rilassa e quando diventa un peso tendo a...smontare!

io ricordo di quando ero piccolo solo "il piacere"della vasca,forse è uno dei motivi principali che mi porta ad avere sempre uno di questi "soprammobili da 300lt" in casa

sarebbe interessante sviluppare anche un topic su"cosa ci spinge ad avere un acquario":-))

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061516320)
Andrea....



...sì, stai diventando vecchio...



...e sì, anche pirla! :-d


Paolo:-D

si...vecchio sicuro lo sto diventando...
...ma più pirla di cosi non posso#07#rotfl#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08016 seconds with 13 queries