![]() |
Cerchiamo di fare una o due domande al massimo in modo da lasciare spazio a tutti anche perché ricollegandomi all'impegno necessario per mandare avanti un'attività di questo genere, abbiamo la massima disponibilità di Fabio ma alla fine il tempo è quello che. L'impegno economico, ammesso che sia opportuno renderlo pubblico e volerlo conoscere, non penso sia facilmente quantificabile in quanto si tratta di una attività cresciuta negli anni.
|
Quote:
ok,allora scusami per le troppe domande,chiedo venia :-)) per il prezzo..io chiedo in generale ;-) sempre che lui voglia dirlo :-) |
come riscaldi le piscine?
|
Grazie 1000 Fabio per il tempo che ci dedichi #25
Mi rendo conto che in ambito professionale, uno dei punti chiave e' avere il minor numero di perdite di avanotti. Che tipologia di cibo somministri agli avanotti subito dopo il riassorbimento del sacco vitellino, e con quale frequenza? |
Buongiorno Fabio, avrei una domanda di tipo sanitario:
quando si riscontra una malattia/parassitosi in alcuni soggetti come procede? isola i soggetti colpiti in vasche apposite o viene trattata tutta la vasca compresi gli altri pesci non colpiti? Vengono effettuate delle terapie preventive? |
Ciao Fabio, innanzitutto grazie per la tua disponibilità. Ecco la mia domanda:
Dai video sul tuo sito, noto che l'acqua che utilizzi per coppie in riproduzione è cristallina. Escludendo quindi l'uso della torba, come acidifichi l'acqua?? |
Ciao pensi sia corretto far digiunare i discus per un giorno? Si, no perchè? Grazie mille
|
pesce rosso
buon giorno, vorrei rubare un pò del suo tempo per chiedere aiuto a proposio del mio pesce rosso. ha più di 6 anni e non ha mai avuto problemi. da pochi giorni ho notato un pò i insofferenza e ha inizito a boccheggiare. Stamattina è sul fondo ,secerna un pò di muco intorno alla bocca e perde un pò di squame. Mi scuso già ora se non uso termini approppriati ma non consco bene questo mondo. Non vorrei però lasciare nulla i intentato . grazie se mi vorrà rispo:-))ndere . mcarla
|
Quote:
|
Ciao, volevo farti i miei complimenti! Il tuo sito del C.A.T. è semplice da visitare e ben curato, volevo semplicemente allinearmi con alcune domande già postate sulle malattia/parassitosi e come procede, ma soprattutto sull'acqua utilizzata per le vasche, dei valori chimici in generale e l'uso di prodotti/accessori particolari. Grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl