![]() |
sono sicuro all'80% che hai torto. Bookmarko questo topic e quando aprirò il filtro controllo -28d#
|
http://www.tetra.net/assets/Manual_T...08_TH50447.pdf pagina 51 ;-)
------------------------------------------------------------------------ P.S. non ti sto attaccano eh! stiamo solo discutendo non te la prendere :-D |
Tranquillo: tanto mi hai appena dato ragione!!! :-))
http://img207.imageshack.us/img207/3...rmatavn.th.png Quella è la mandata! La pompa si incastra nel tubo di collegamento (sezioni di tubo ricavate nei cestelli), e pesca da sotto :D C'è scritto, alla pagina che hai detto tu ;-) |
si, c'è il tubo formato dai fori dei vari cestelli ma quello serve per portare l'acqua sul fondo, se leggi la sequenza dei materiali noterai che i cannolicchi li definiscono come materiale filtrante atto a dividere il flusso su tutta la superficie dei cestelli. La testata l'ho "studiata" bene, avendone una di riserva, se soffi sull' "IN" l'aria esce dal tubetto che si innesta nei cestelli la girante aspira soltanto :-)
|
Boh quando lo smonto ci guardo. Tanto come dicevo prima i cannolicchi mica si intasano :-))
|
ah si questo è sicuro a voglia di intasarli!
|
Io ho un sera esterno e metto come decido io :-))
Scherzi a parte pure io ho l'eden 501 su un 30l e pure io credevo di leggere male le istruzioni... prima cannolicchi o_O mi era nuova. Devo dire che la spugnetta interna l'ho dovuta pulire un paio di volte ma i cannolicchi ancora non sono intasati. Non mi fido comunque, lo tengo d'occhio! #19 |
Quote:
ho utilizzato tempo fa il filtro in questione su una vascahetta di circa 40 litri..che utilizzo per l'allevamento e la crescita degli avanotti..dopo circa 6/8 mesi mi si è intasato e l'acqua non circolava bene in quanto tutte le schifezze si erano depositate trai cannolicchi , l'acqua passava molto più lentamente...ho risolto il problema invertendolo.....le spugne naturalmente in base alle esigenze e al carico rganico vanno lavate con acqua dell'acquario di tanto in tanto |
Io non sono tanto d'accordo nel far passare l'acqua prima per i cannolicchi e poi attraverso le spugne, secondo me l'acqua va prima filtrata meccanicamente e poi biologicamente.
Comunque non tutti i filtri esterni funzionano come l'eden 501, ad esempio nel pratiko l'acqua passa prima per le spugne e poi per i cannolicchi. Berto ci penso io a darti torto:-D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl