AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Avventura con i RAM (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357936)

mollyballoon 07-03-2012 17:38

Salve a tutti,
vorrei evitare di aprire un altro post ed ho pensato di farvi due domandine quì stesso, sempre se ad Antonio91 non dispiaccia.

Allora:
vorrei acquistare una bella coppia di Ramirezi, i balloon mi piacciono un sacco e ho visto una bella coppia in negozio e vorrei prenderla.
Dato che in passato i ram mi duravano un mese al massimo, stavolta voglio iniziare bene a farli durare per tutto il tempo della loro vita.
Per iniziare volevo conoscere i valori dell'acqua da adattare. So che hanno bisogno di un ph 6,5. Io ce l'ho intorno ai 7-7,5 (classica acqua da rubinetto). Per farlo diventare acido basta che inserisco la CO2 o devo mettere per forza della torba?
Qualche dritta per farli stare bene?? Il fondo l'ho scelto nero (perchè loro odiano troppa luce, quindi il nero nn riflette), ed il mio acquario 60l netti è abbastanza piantumato.


Grazie
------------------------------------------------------------------------
PS: Posso tenere i Ramirezi insieme ai pelvicachromis pulcher?

Grazie

Antonio91 08-03-2012 00:11

Hai fatto benissimo a scrivere qui, non mi dispiace figurati.
Siamo qui entrambi per imparare :)

fabriziooo83 08-03-2012 20:32

ciao molly
intanto ti consiglio di acquistare "l'originale" di questa razza e cioè i Mikrogeophagus ramirezi.
niente balloon, veli, colori strani.
1° perchè a mio parere sono molto più belli gli originali, 2° i balloon sono delle modificazioni genetiche a scopo commerciale.
facendo queste modificazioni il comportamento dei ram è quantomeno alterato (vedi cure parentali), inoltre e non meno importante, sono soggetti a diverse malattie e modificazioni della spina dorsale.(comportando inevitabilmente la morte)
per finire, se già con i ram "originali" (che di per se sono molto fragili) hai avuto morie, figuriamoci con i baloon.
per qualsiasi altra informazione trovi la scheda qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=M&t=245234

concludendo, già 60 litri sono il minimo per questa razza molto territoriale, figurati se inserisci anche i pulcher..
se proprio vuoi inserire qualche altro pescetto con loro ti consiglio gli otocinclus.


bye

mollyballoon 12-03-2012 01:03

Quote:

Originariamente inviata da Antonio91 (Messaggio 1061518332)
Hai fatto benissimo a scrivere qui, non mi dispiace figurati.
Siamo qui entrambi per imparare :)

Grazie mille, gentilissimo!!!!
Eh si dobbiamo imparare bene, anche perchè ci dispiace la mortualità!


Quote:

Originariamente inviata da fabriziooo83 (Messaggio 1061520253)
ciao molly
intanto ti consiglio di acquistare "l'originale" di questa razza e cioè i Mikrogeophagus ramirezi.
niente balloon, veli, colori strani.
1° perchè a mio parere sono molto più belli gli originali, 2° i balloon sono delle modificazioni genetiche a scopo commerciale.
facendo queste modificazioni il comportamento dei ram è quantomeno alterato (vedi cure parentali), inoltre e non meno importante, sono soggetti a diverse malattie e modificazioni della spina dorsale.(comportando inevitabilmente la morte)
per finire, se già con i ram "originali" (che di per se sono molto fragili) hai avuto morie, figuriamoci con i baloon.
per qualsiasi altra informazione trovi la scheda qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=M&t=245234

concludendo, già 60 litri sono il minimo per questa razza molto territoriale, figurati se inserisci anche i pulcher..
se proprio vuoi inserire qualche altro pescetto con loro ti consiglio gli otocinclus.


bye

Ok ti ringrazio. Abolisco i balloon. Per quanto riguarda la specie normale classica, ho letto che vogliono l'acqua acida ed abbastanza ossigenata.
Ora volevo chiedere una cosa:
dato che l'acqua con l'ossigenatore aumenta il ph, cioè fa diventare l'acqua basica, drovrei eliminarlo.
Io ho le seguenti piante: anubias nana, egeria densa, cryptocorine, vallisneria, alternanthera, piante galleggianti che non conosco il nome.
Secondo te bastano per ossigenare l'acqua?
Ho pure una bombola di CO2 artigianale che eroga l'anidride carbonica appunto da qualche giorno.
Martedì avrò 30w/l con 6500k e 4000k.
Secondo te per quanto riguarda l'ossigeno ci siamo???

Grazie

fabriziooo83 12-03-2012 02:12

Quote:

Originariamente inviata da mollyballoon (Messaggio 1061526986)

Ok ti ringrazio. Abolisco i balloon.

ottima scelta


Quote:

Originariamente inviata da mollyballoon (Messaggio 1061526986)
Per quanto riguarda la specie normale classica, ho letto che vogliono l'acqua acida ed abbastanza ossigenata.

in che senso? tutti gli esseri viventi hanno bisogno di ossigeno, più ce n'è meglio è! :-)
avendo messo le piante però devi trovare il giusto equilibrio tra CO2 (elemento essenziale per le piante) ph (elemento essenziale per i ram) e ossigenazione.
leggiti questa tabella e attraverso i valori che hai in vasca ti ricavi la quantità di co2 che hai.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Quote:

Originariamente inviata da mollyballoon (Messaggio 1061526986)
Io ho le seguenti piante: anubias nana, egeria densa, cryptocorine, vallisneria, alternanthera, piante galleggianti che non conosco il nome.
Secondo te bastano per ossigenare l'acqua?

le piante e i rifugi non son mai abbastanza :-)
meglio una pianta in più e un pesce in meno, ricordatelo :-)

Quote:

Originariamente inviata da mollyballoon (Messaggio 1061526986)
Ho pure una bombola di CO2 artigianale che eroga l'anidride carbonica appunto da qualche giorno.
Martedì avrò 30w/l con 6500k e 4000k.
Secondo te per quanto riguarda l'ossigeno ci siamo???

Grazie

30w\l ??
spero tu abbia sbagliato a scrivere o a fare i conti..
perchè se è così compra 22 corydoras e ci fai una partita di calcio in acquario :-D
a parte lo scherzo, di quanti litri è la vasca e che illuminazione stai montando?

SIOUX 12-03-2012 11:23

GUARDA che sicuramente l'acqua in acquario bolle .

Puoi farci due fettuccine , :-))

nicola989 12-03-2012 15:20

forse intendevi che avrai 30 w totali..:-) comunque bisogna conoscere i valori della tua vasca..così saremo in grado di agire per aggiustare il ph ciao :-)

mollyballoon 13-03-2012 12:39

Quote:

Originariamente inviata da fabriziooo83 (Messaggio 1061527065)
30w\l ??
spero tu abbia sbagliato a scrivere o a fare i conti..
perchè se è così compra 22 corydoras e ci fai una partita di calcio in acquario :-D
a parte lo scherzo, di quanti litri è la vasca e che illuminazione stai montando?

Ahahahahahahhahahahahahahhahahahahhaahhaha
Si ho sbagliato di grossissimo! ahhahahahahaha
Il campo di calcio si può fare davvero con quella cifra li!


Cmq io ho un acquario di 60l netti (Birby 2).
Ho 30w di illuminazione, quindi ho 0,5w/l!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Domani farò il test dell'acqua. Dato che l'ho attivato da poco, e non ho mai fatto cambi d'acqua, devo prima fare un cambio dell'acqua prima di fare i test?

Per quanto riguarda l'ossigenazione, si lo so che l'acqua deve essere bella ossigenata, però per i RAM c'è scritto che l'acqua deve contenere tanto ossigeno (rispetto a quanto ce ne vuole normalmente per tutti gli altri pesci).

Per quanto riguarda le piante, tutte ossigenano l'acqua (di quelle che ho)???
Se ho le piante devo metterci l'ossigenatore? Per sapere la risposta devo prima misurare kh e ph giusto?

Elio1988 13-03-2012 14:35

da quanto tempo è avviato l'acquario? in ogni caso io farei il test con l'acqua che hai senza cambiarla,intanto.
per quanto riguarda l'ossigenazione TUTTE le piante producono ossigeno! più piante hai maggior ossigenazione avrai e migliore sarà la vita dei pesci. poi se vuoi aggiungere anche l'aeratore tanto di cappello (anche se in presenza di molte piante non è necessario). importante è che ci sia un buon circolo d'acqua superficiale in modo che non si formino "zone ferme".
------------------------------------------------------------------------
ti consiglio inoltre, visto che hai un illuminazione molto forte per i ram, di mettere della torba nel filtro oppure inserire un legno di torbiera (che ti renderà l'acqua di colore ambrato e rilascerà acidi umici utili per abbassare il Ph), ancora meglio se mettessi un fondo fertile di torba sotto al ghiaino.

fabriziooo83 13-03-2012 15:44

se metti le piante l'aeratore non metterlo.
disperdi solo CO2, nutriente essenziale per le piante.
stessa cosa per l'uscita del filtro, mettila poco sotto il livello dell'acqua, cosi da non smuovere troppo la superficie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09103 seconds with 13 queries