![]() |
Prego, se posso essere d'aiuto è un piacere ;-)
L'aereatore io lo vedo bene nelle vasche dense di pesci, ove per una buona crescita si abbia bisogno di grandi quantità di ossigeno disciolte in acqua. Nel tuo acquario, mi sento di poter affermare che è superfluo. Già che ci sono, esprimo il mio giudizio dell'acquario. Secondo me la scelta del fondale dovrebbe ricadere su uno sfondo dal colore uniforme, il classico è il nero, che valorizza le piante ed i pesci. Quello attuale distoglie l'attenzione dai pesci, dalle piante e rende l'insieme confusionario. Le vallisneria vanno necessariamente posizionate nella zona posteriore/laterale dell'acquario, ti ritroveresti in poco tempo ad avere una barriera che copre tutto ciò che sta dietro. Hai un po' poca luce per poter coltivare le alternanthera che hai. Ti consiglierei di introdurre specie come cryptocoryne, altre anubias, del muschio da mettere sul tronco, e della ceratophyllum demersum, che crea bellissimi cespugli. Ultima osservazione, saprai già che i neon sono sacrificati nel tuo acquario, ai valori attuali non sono consigliati ;-) |
ciao tropius
ancora grazie per questi consigli mi spieghi meglio l'ultima frase? riguardo ai neon? |
Certo.
Paracheirodon innesi è un caracide che ama ampi spazi per il nuoto, nonchè un'acqua piuttosto tenera; la tua è tendenzialmente alcalina, è adatta ai poecilidi e xiphophorus che restano. Certo, una volta ambientati restano pesci piuttosto "duri a morire", ma è meglio fornire loro le condizioni adatte al loro sviluppo, visto che ne abbiamo le opportunità ;-) Qui puoi trovare alcune notizie più esaustive ed interessanti http://www.acquaportal.it/Articoli/D...on/default.asp Ci sono comunque in commercio molte specie, anche caracidi, adatte a stare in acquari con acqua alcalina! |
ops! sorry!#12
credevo ti riferissi ai neon dell'illuminazione..... grazie ancora ciao |
Prego, buon hobby ;-)
|
ho cercato di sollevare un po' le vallisneria ma è veramente difficile non farle venire a galla tirando fuori il colletto quando hanno solo 1 cm di radici... avete qualche rimedio per tenerle a fondo ? Le lego ad un cannolicchio ?
|
anche io ho dovuto faticare un pò, però come mi ha consigliato tropius le ho spostate nella parte posteriore dell'acquario, e ci ho messo sopra un pò di ghiano che avevo di un altro acquario e ce l'ho fatta, il ghiaino non si vede perchè è nascosto dalle altre piante.
Ciao |
ed il ghiaino non ha di nuovo coperto il colletto ?
|
no, ne ho messo quel tanto che basta a tenerla ferma e a non coprire il colletto
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl