AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   neon t8 36w 120cm sylvania (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357774)

Nexet 07-03-2012 23:49

ciao , ho trovato delle lampade a led da 6400 k (luce fredda) e a luce calda suppongo da 4000k(mi da la conferma domani per quest'ultima).
ogni lampada emette una luce da 20w quindi se ne compro 10 dovrei avere 200 w,
ora compro 5 a luce "calda" e 5 a luce "fredda" ?non so consigliami tu la miglior disposizione.

dave81 08-03-2012 09:45

di che led stai parlando? ci sono vari tipi di led.puoi mettere una foto? attenzione che parlando solo di watt,non si apprezza bene la differenza tra i vari tipi di illuminazione.la differenza sta nei lumen e anche in altri parametri importanti. per me sarebbe stato più semplice mettere 4 neon normali da 36w. per le piante che vuoi mettere dovrebbero bastare.

Nexet 08-03-2012 12:33

si ma 4x36 watt consumano un botto .
ecco i faretti http://img51.imageshack.us/img51/3577/ledlw.th.jpg
20w luce fredda 6400k

dave81 08-03-2012 13:11

teoricamente sono faretti per la casa,non per l'acquario. non hanno tenuta stagna. come fai a metterli nell'acquario? il consumo dipende dai watt! quanto consumano queste lampadine? se sei interessato ad illuminare con i led,prova a leggere gli articoli sui led in evidenza in questa sezione.

Nexet 08-03-2012 16:27

la corrente assorbita e di 3 wat a faretto e non vanno dentro ma sopra l'acquario che il coperchio e trasprarente .

dave81 08-03-2012 17:52

in teoria come soluzione va benissimo.io stesso ho appeso lampadine sopra l'acquario e poi ci ho messo una lastra di plexiglas per evitare l'evaporazione.però tu devi costruire una plafoniera da appendere in cui incassare tutti i faretti. fare tutti i collegamenti elettrici. fare il coperchio trasparente in vetro o plexiglas. togliere il coperchio attuale che non è trasparente. io avrei messo dei neon dentro il coperchio attuale perchè è più semplice. e forse esteticamente migliore. eventualmente avrei preso in considerazione le t5,e avrei messo molte più piante. le tue sono troppo poche.ma se è una questione di consumi,allora il discorso cambia. prova a sentire anche il parere di altri utenti.so che alcuni usano quelle lampadine. :-)

Nexet 10-03-2012 18:38

nono aspetta il mio coperchio sono 3 lastre di vetro , quindi non ho bisogno di cambiare basta solo con una tavola fisso i faretti e appoggio sul vetro magari con della carta di alluminio in modo da riflettere meglio la luce .

dave81 12-03-2012 13:16

però all'inizio non ti sei spiegato bene. non hai detto che il coperchio era già trasparente. adesso capisco perchè l'acquario ti illumina anche la stanza... se hai solo del vetro come coperchio, è ovvio che le lampade dell'acquario ti illuminano anche la stanza... dalle foto che hai messo non si vede il coperchio

Nexet 12-03-2012 14:45

sorry xD , comunque ora che arrivano ricopro le lastre con cartdi alluminio e deprom in modo da isolare il calore che sale . posterò le foto al pii' presto ;-)

dave81 12-03-2012 17:23

ok aspetto le foto!:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08901 seconds with 13 queries