![]() |
allora l'acquario del mio amico e di 200l. quindi riempio la mia vasca di nuova acqua diciamo di 200l. essendo l'acquario di 400l. e poi ci metto la restante acqua del mio amico e cosi arriviamo a 400 l. ho capito bene?
mi sconsigli un trasloco diretto quindi ciao |
Allora,
Prepari circa 200 litri di acqua dentro dei contenitori. Vai dal tuo amico togli l'Acqua e la metti dentro altri contenitori, togli le rocce, poi gli animali. Vai a casa meri dentro le rocce che a secco si va meglio,dopo l'acqua del tuo amico e poi la tua. Se fai una maturazione senza animali e poi facile e sicura Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
adesso è più chiaro però se faccio l'operazione che dici tù al mio amico rimane senza acqua per poter mantenere i pesci e i coralli........che poi successivamente inserirò.. soluzione?
ciao |
Devi parcheggiarli da qualche parte oppure traslocarsi direttamente con le difficoltà già dette
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
a questo punto vorrei fare cosi....:
partire con il mio acquario riempirlo tutto con acqua e inserire le rocce cosi il mio amico mi tiene i pesci e coralli! cosi quando è il momento giusto farò gli inserimenti .... il mio amico nella sua vasca utilizza un pratiko 400....come filtraggio. togliendo le rocce e tenendo pesci e coralli possono resistere affinchè la mia vasca sia pronta ad ospitarli? un 'altra domanda la mia sump è composta da 4 scomparti come devo riempirla? nel mediterraneo era composta cosi! 1°scomparto tubo di caduta e schiumatio 2°lana di perlon 3°cannolicchi 4°pompa di risalita mentre adessso con il tropicale? come devo procedere? scusate delle troppe domande ma vorrei partire con il piede giusto senza fare caxxate in partenza.... ciao |
Con il tropicale non si usano sistemi di filtraggio biologico quindi niente cannolicchi,
La lana di perlon potresti anche usarla ma dovresti lavarla benissimo ogni 2 giorni al massimo, pena accumulo di nitrati poter cui meglio non metterla affatto. Infatti di solito le sump sono di un solo scomparto al max due per avere un livello costante allo skimmer. Per quanto riguarda pesci e coralli, bisogna dire che lasciarli in una vasca dove sono appena state tolte le rocce con conseguente nebbia di detriti e inquinanti alle stelle con solo un biologico qualche rischio lo comporta. Io a questo punto farei un trasloco diretto Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ok grz.
ma intendi trasloco diretto con tutti i pesci e coralli? ho intenzione di acquistare altre 35kg di rocce come mi comporto? inserirle insieme alle altre oppure in un secondo momento? |
Non capisco
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ok grz.
ma intendi trasloco diretto con tutti i pesci e coralli? ho intenzione di acquistare altre 35kg di rocce come mi comporto? inserirle insieme alle altre oppure in un secondo momento? |
Le rocce inseriscile tutte assieme, altrimenti allunghi la maturazione.
Si per trasloco intendo tutto assieme non è bello ma l'alternativa mi sembra peggio, anche perché anche l'alla vasca togliendo le rocce , si sballerà di brutto Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl