![]() |
sinceramente non sò , in così pochi lt, come gestirete il carico organico che portano questi animali.......comunque affari vostri. :-)
|
scusa non ho capito il cubo è qusto?
http://jellyfishouse.blogspot.com/20...jellyfish.html Secondo me non funzionerà mai, posta un video dove si vede il movimento sono curioso |
Fatemi capire.... 4 meduse in 60 litri.
A quanto ho capito le meduse hanno bisogno diuna alimentazione un po' tipo coralli non zoxantellati: molto plancton, magari anche vivo. Quindi gestione senza schiumatoio mi puo' anche tornare. Solo biologico? rocce ? si o no ? che programma di cambi ? |
Egabriele, lui parla di 4 meduse in 30 litri, non 60!!!
Io ho visto qlc foto o video, le vasche vengono gestite senza rocce e con il solo biologico.... Probabilmente uno skimmer potrebbe giovare... Ma magari mi sbaglio perché potrebbe anche togliere nutrienti utili alle meduse stesse... Il movimento è circolare e lento... Meno ancora di una vasca per hyppo..... |
Neanche a me ha convinto molto... #07
|
A me non convince che vendi prodotti (che poi sia adeguati o no non conta) in un blog senza almeno esporre la partita iva o iscrizione a camera di commercio.
Se l'italia veramente sta reagendo al problema evasione, hai le ore contate. #07 |
Quote:
Io credo che noi acquariofili marini siamo un po' portati a ragionare sempre in chiave gestione berlinese o DSB + skimmer , acqua magra + Bordate di alimentazione per coralli. Credo che per molti aspetti Occorra essere piu' aperti. Il fitoplancto e lo zooplacton vivi non inquinano, finche' restano vivi. Ora bisognerebbe sapere come lavora l'apparato digerente delle meduse.... in parole povere.... quanto cagano ? Quanto sono sensibili a nitrati e fosfati ? e di qui viene fuori quanto un biologico + cambi regolari possano essere una valida gestione. Riguardo al discorso Partita iva, vi confermo che c'e' una legge che tutti i siti commerciali (e se vendi lo sei di sicuro) sono tenuti ad avere in ogni pagina la ragione sociale e la partitaiva. E vi confermo che i controlli a campionamento vengono fatti. Ho un amico che fa sitiweb ed e' stato contattato da un paio di vecchi clienti che quando lui li ha avvertiti (con offerta per la modifica del sito) della legge lo hanno ignorato, e che poi si sono beccati una multa. |
[QUOTE=egabriele;1061511196]
Quote:
OCCHIO!!! |
scusate ma che centra con le meduse???
saranno problemi suoi ....stiamo parlando di meduse e non di evasione fiscaler. |
una domanda...
da quel poco che ho visto e' una specie di Kreisel verticale... con un lato piatto per la visione.... ma non si fanno male sul vetro piatto? e poi ho visto che non ci sono retine sui fori... ma il cibo? così non se ne vanno artemie, rotiferi etc... nel filtro? scusatemi ma su questo argomento sono proprio ignorante... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl