AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357601)

mauro56 04-03-2012 09:58

ma sa che è un nano.. ma non un reef :-D

in ogni caso la competenza che troverai qui riguardo ai pesci da inserire in quel litraggio è sicuramente superiore rispetto a quella della sezione precedente

tene 04-03-2012 09:58

In 50 litri non ci dovrebbe stare nemmeno il pagliaccio al massimo 1/2 gobidi.
Decidi che cosa vuoi allevare se solo pesci(ma con una vasca cosi piccola non sarà un bel vedere
Oppure anche invertebrati e ti sarà consigliato cosa fare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mauro56 04-03-2012 10:40

questo calcolatore consente di verificare le dimensioni minime per ogni pesce.
http://www.acquaportal.it/_archivio/...alc_update.asp

Due ocellaris richiedono 50 cm ed 88 litri, se consideriamo che la vasca solo pesci è molto piu' vuota, penso che sia corretto metterli.

SniperFele 04-03-2012 12:07

caspiterina un po deluso per aver appreso la notizia di non poter mettere il balestra picasso ma felice di sapere che avrei fatto un danno a metterlo in solo 50l cosi da evitare un'inutile morte!

Allora cosi sia niente picasso e se è vero che anche i pagliacci ne soffrirebbero allora freferirei evitare.

Ci tengo a precisare che l'acquario e solo per soddisfazione personale e non da mostrare ad ogni persona che viene in casa.

qualcuno mi ha chiesto i kg delle rocce dovrebbero esser 2,5/3 KG.

lo spessore della sabbia e di circa 2 cm. per lo schiumatoio bhe non so che fare se comuqnue metterlo fa bene al pesce i soldi li spendo anche volentieri, per il cambio dell'acqua idem se va cambiata ogni 15 giorni va bene, se ho deciso di fare un'acquario (pur piccolo che sia) ho deciso di prendere un impegno e come tale di rispettare (curo maniacalmente due bellissimi coniglietti).

gia sto segnando i vostri consigli ed ho letto anche i manuali ieri sera, anche se sinceramente ci capisco ancora un po poco.

Per l'acqua il densimentro e nella zona verde mentra la temperatura e di 24,5 gradi circa, il ph l'ho misurato ieri ed è risultato 9ph.

Qualcuno ha detto che il pratiko new generation da 200l non va bene, cosa devo fare quindi?

Sinceramente sono un po deluso perchè da quelllo che ho capito ho sbagliato tutto e ancora più deluso perchè ho speso dei soldi fidandomi completamente di chi mi vendeva il materiare dicendomi che cosi sarebbe stato perfetto.

Manuelao 04-03-2012 12:16

Fossero tutti come te.. #25


Emanuele

mauro56 04-03-2012 12:24

Bravo! mettersi in dicussione è un grande pregio! #70

Il filtro deve maturare, quindi prendi un attimo di tempo. e se ne parla....

SniperFele 04-03-2012 12:25

dimenticavo le rocce sono vive

Manuelao 04-03-2012 12:46

Aggiungi altre rocce. Calcola 1 kg di rocce ogni 5 litri


Emanuele

SniperFele 04-03-2012 16:09

Ma quindi lascio andare l'acquario cosi per un mese? per lo schiumatore che faccio lo compro?

qualcuno mi ha anche detto di smontare l'acquario e ricominciare da capo perche completamente sbagliato e cosi non ci vivra neanche un pesciolino! e vero?

sinceramente meditando a questo punto e se voi mi date un conseso positivo nella fattibilita mi accontenterei di mettere un pagliacceto con la sua anemone che ne dite e fattibile, per la questio dello stile berlinese o altro sinceramente non saprei attendo consigli, se c'è da sviluppare qualcosa saro contentissimo di farlo, tutto per far star bene il pesciolino che comprero in futuro!

mauro56 04-03-2012 16:46

Non è facile recuperare partendo con il piede sbagliato per colpa di negozianti poco preparati. Io ti dico cosa potresti fare, poi valuta tu.


il filtro biologico, per diventare "biologico" cioè per contenere i batteri necessari alla depurazione, richiede circa un mese di maturazione. Questo in qualsiasi acquario anche dolce..
1)Ottieni una temparatura 25 - 26 gradi, ed una salinità del 35per mille o densità di 1023 (non so quale sia la scala del tuo densimetro).
2)Aggiungi qualche roccia diciamo di arrivare a 7 - 8 kg
3) rimuovi la sabbia, mi rendo conto che è complesso, ma in un paio di giorni diventa un deposito di porcherie (se credi aspira con un tubo filtra arraverso una calza e metti in un contenitore e poi riversa in vasca l'acqua.
4)Compra (da un altro negoziante piu' attrezzato) una piccola pompa di movimento (i pesci hanno bisogno di corrente! (una Koralia 2 o 3 ad esempio) è fondamentale in quanto l'acqua ferma non si ossigena e anche in fase di maturazione va tutto in malora è per mancanza di ossigeno. Per questo si preferisce togliere il cparchio alla vasca ed illuminare con una plafoniera appoggiata a bordo vasca

In queste condizioni, qualche roccia in piu', temperatura e densità giusta devi lasciare passare un po di tempo, meglio a luci spente.

Dopo un mese circa accendi gradatamente le luci (due ore, poi dopo una settimana 4 ecc fino ad arrivare ad 8 ore al giorno) e porti un campione di acqua al tuo negozioante (meglio ad un altro piu' attrezzato, se intanto contatti altri milanesi ti sanno dire) e chiedi di fare i test di nitriti, nitrati e fosfati. Sono questi i dati importanti, non il pH (che ahime non serve a molto).

Dovresti avere nitrati assenti (se il filtro ha iniziato a funzionare!) allora puoi mettere una coppia di ocellaris.

Per l'anemone è necessaria una illuminazione accettabile circa 50 w, se la hai si puo' mettere, facendo attenzione che tende a spostarsi e se finisce nella pompa inquina..

Pre lo schiumatoio non so darti un consiglio, la presenza di un deltec MCE300 sarebbe ottimale, è un attrezzo che elimina drasticamente gli inquinanti (leggi fosfati ecc.)
Quindi se metti schiumatoio, luce 50w e rocce a sufficienza hai una vaschetta degnissima, se tutto file poi togli il filtro esterno e sei ad un berlinese (che altro non è che 1kg di rocce ogni 6 litri di acqua e uno schiunatoio come quello)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08483 seconds with 13 queries