AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   E' morto Uro il paguro! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357240)

mfabietto 02-03-2012 17:20

Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1061505607)
Quote:

Originariamente inviata da Luca 82 (Messaggio 1061505521)
Controlla bene!! Mi è capitato un paio di volte di trovarlo morto fuori e pensavo fosse andato!! Passati 2 giorni ne è spuntato un'altro!! Eppure avevo raccolto qualcosa di praticamente identica all'intero paguro!


Luca

Scusate il linguaggio... ma ***** forse è proprio successo questo!!!
E io ho gettato la conchigia senza guardarci dentro, porca pupazza.....

mi sa che è proprio questo il problema :)

Giordano Lucchetti 02-03-2012 17:25

Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1061505607)
Quote:

Originariamente inviata da Luca 82 (Messaggio 1061505521)
Controlla bene!! Mi è capitato un paio di volte di trovarlo morto fuori e pensavo fosse andato!! Passati 2 giorni ne è spuntato un'altro!! Eppure avevo raccolto qualcosa di praticamente identica all'intero paguro!


Luca

Scusate il linguaggio... ma ***** forse è proprio successo questo!!!
E io ho gettato la conchigia senza guardarci dentro, porca pupazza.....

Bravo! anche perche' in genere dopo la muta tendono a stare qualche tempo nascosti per fare indurire il carapace... :-)):-)):-)):-))

poi magari e' schiattato per conto suo eh... però... mi par strano.

cibbiere 02-03-2012 17:28

Sono un assassino di paguri....

51m0ne 02-03-2012 19:23

Possibilissimo...
Col mio primo paguro stavo per fare lo stesso paguricidio... per fortuna che all'ultimo mi ero fermato a guardare per bene l'interno della conchiglia e ho intravisto una delle chele...
Ciao!

cibbiere 02-03-2012 21:01

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061505457)
Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1061505123)
Non ho misurato i valori dopo il cambio di acqua.
Potrebbe dipendere da una immissione di acqua troppo fredda? I 25 litri che ho immesso in sostituzione stavano attorno ai 21 gradi, l'acquario stava a circa 26,5.

Non credo possa essere questa la causa, anche se soprattutto se in futuro avrai animali piu' delicati, di cercare di usare acqua con temperatura entro 1 grado di differenza da quella dell'acquario (oltre che salinita' ovviamente piu' vicina possibile!)

Anche i fosfati non sono altini, sono proprio alti, ma anche questa non puo' essere la causa.

Avevi fatto l'ambientamento? Molti non li fanno ai paguri, ma secondo me anche loro se lo meritano anche se magari piu' frettoloso!

Hai problemi di alghe marroni e viscide?

Usi prodotti particolari per la gestione (acqua ossigenata, prodotti anti-alghe, ecc...)?

MAgari era solo messo male, e' arrivato alla muta e non ce l'ha fatta. Se non escono altre motivazioni plausibili ci puoi riprovare tra un paio di settimane.

Comunque ho controllato: in effetti ci sono alcune alghe marroni viscide su un paio di rocce e qualcosa sul vetro posteriore, quello che non pulisco con le calamite.
Cosa sono? Roba brutta? Come si elimina?

cibbiere 03-03-2012 12:46

Consigli???

telecommando 03-03-2012 13:52

Pensa che il mio Kuduro il Paguro è semplicemente sparito... da più di 4 mesi ormai..

cibbiere 03-03-2012 15:50

Quote:

Originariamente inviata da telecommando (Messaggio 1061507145)
Pensa che il mio Kuduro il Paguro è semplicemente sparito... da più di 4 mesi ormai..

Stai messo bene pure tu....

cibbiere 04-03-2012 13:49

Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1061506148)
Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061505457)
Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1061505123)
Non ho misurato i valori dopo il cambio di acqua.
Potrebbe dipendere da una immissione di acqua troppo fredda? I 25 litri che ho immesso in sostituzione stavano attorno ai 21 gradi, l'acquario stava a circa 26,5.

Non credo possa essere questa la causa, anche se soprattutto se in futuro avrai animali piu' delicati, di cercare di usare acqua con temperatura entro 1 grado di differenza da quella dell'acquario (oltre che salinita' ovviamente piu' vicina possibile!)

Anche i fosfati non sono altini, sono proprio alti, ma anche questa non puo' essere la causa.

Avevi fatto l'ambientamento? Molti non li fanno ai paguri, ma secondo me anche loro se lo meritano anche se magari piu' frettoloso!

Hai problemi di alghe marroni e viscide?

Usi prodotti particolari per la gestione (acqua ossigenata, prodotti anti-alghe, ecc...)?

MAgari era solo messo male, e' arrivato alla muta e non ce l'ha fatta. Se non escono altre motivazioni plausibili ci puoi riprovare tra un paio di settimane.

Comunque ho controllato: in effetti ci sono alcune alghe marroni viscide su un paio di rocce e qualcosa sul vetro posteriore, quello che non pulisco con le calamite.
Cosa sono? Roba brutta? Come si elimina?

Un aiutino per queste alghe viscide marroni?
Per il momento sono poche e non sembrano aumentare

Pischizzone 04-03-2012 13:57

Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1061509095)
Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1061506148)
Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061505457)
Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1061505123)
Non ho misurato i valori dopo il cambio di acqua.
Potrebbe dipendere da una immissione di acqua troppo fredda? I 25 litri che ho immesso in sostituzione stavano attorno ai 21 gradi, l'acquario stava a circa 26,5.

Non credo possa essere questa la causa, anche se soprattutto se in futuro avrai animali piu' delicati, di cercare di usare acqua con temperatura entro 1 grado di differenza da quella dell'acquario (oltre che salinita' ovviamente piu' vicina possibile!)

Anche i fosfati non sono altini, sono proprio alti, ma anche questa non puo' essere la causa.

Avevi fatto l'ambientamento? Molti non li fanno ai paguri, ma secondo me anche loro se lo meritano anche se magari piu' frettoloso!

Hai problemi di alghe marroni e viscide?

Usi prodotti particolari per la gestione (acqua ossigenata, prodotti anti-alghe, ecc...)?

MAgari era solo messo male, e' arrivato alla muta e non ce l'ha fatta. Se non escono altre motivazioni plausibili ci puoi riprovare tra un paio di settimane.

Comunque ho controllato: in effetti ci sono alcune alghe marroni viscide su un paio di rocce e qualcosa sul vetro posteriore, quello che non pulisco con le calamite.
Cosa sono? Roba brutta? Come si elimina?

Un aiutino per queste alghe viscide marroni?
Per il momento sono poche e non sembrano aumentare

Forse in quella parte della vasca hai poco movimento......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17091 seconds with 13 queries