AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio Lavaggio Membrana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357205)

savo69 02-03-2012 12:39

Si, se il TDS segna 000 vuol dire che l'impianto funziona a dovere.
La membrana col tempo si intasa e l'efficienza diminuisce. L'acqua che la attraversa deposita schifezze di vario genere tipo oli, grassi, metalli pesanti, residui organici, incrostanzioni, biofilm, batteri ecc....
Ovviamente non basta sciaquarla solo acqua corrente per lavarla, ci sono dei prodotti ben precisi ma come dicevo prima hanno dei costi secondo me troppo alti in rapporto al costo di sostituzione di una membrana anche solo 1 volta all'anno

pinomartini 02-03-2012 13:02

scusa prima di sostituirla che TDS da....cmq oggi vado al brico e compro il rubunetto

savo69 02-03-2012 13:12

Diciamo che non è solo il valore di TDS che devi guardare... La qualità dell'acqua è data sia dalla membrana che dai pre-filtri (antisedimenti e carbone), che dai post-filtri (quelli a resina).
Quando la membrana è intasata il primo segnale è che produce meno acqua, quindi se ad esempio da nuova ti fa 20lt/ora con 4 bar di pressione, da intasata te ne fa 10. Magari il TDS ti segna ancora 000 ma semplicemente perchè le resine lavorano bene ma le devi cambiare più frequentemente.
Al contrario puo' essere che la membrana ti faccia ancora 18lt/ora ma il TDS ti segna 010. In quel caso sono le resine o i prefiltri da sostituire, e non la membrana. Diciamo che non c'e' un limite indicato dal TDS per capire se è il momento di cambiare la membrana. Devi valutare in termini di acqua prodotta e durata delle resine.
I pre-filtri consiglio comunque di cambiarli ogni 6 mesi dato che fermano tutte le impurità che tendono a danneggiare la membrana.

pinomartini 02-03-2012 13:25

io il lettore tds l'ho messo la in all'uscita della membrana e l'out all'uscita del post filtro e mi da sempre sia in che out a 0....forse l'acqua delle mie parti non è coi male arriva direttamente dalla montagna(Pollino)...cmq da ora in poi faccio il lavaggio della membrana e compro solo i pre filtri va bene cosi?
purtroppo nella mia zone la pressione della condotta varia di molto a volte 10 lt li faccio in poco tempo e altre volte ci mette quasi il doppio

savo69 02-03-2012 15:14

A prescindere dallo stato della membrana, cambiare i prefiltri (io lo faccio ogni 3 mesi, ma perchè produco tanta acqua) non fa sicuramente male. Il lavaggio della membrana sono con acqua corrente e solo la parte esterna non serve a molto e rischi pure di tagliarla o danneggiarla.
Il valore importante del TDS è quello all'uscita dell'impianto, quindi il valore dell'acqua che utilizzi, e deve essere 000. L'ingresso è un valore poco rilevante, lo puoi mettere sia a monte dell'impianto in modo da sapere quanto è il valore in ingresso (nel mio caso sono intorno al 420) oppure lo puoi mettere dopo la membrana e prima del post-filtro per capire quanto ti abbatte il post-filtro.
Per sapere a che pressione lavora puoi ordinare un manometro da 10 euro e lo metti all'ingresso della membrana, in quel modo puoi spillare acqua solo quando vedi che la pressione è ottimale (cioè intorno ai 4-5 bar)

wilmar 02-03-2012 15:19

Ciao,se sostituisci i prefiltri membrana rispettando i tempi o il litraggio limite a (seconda di quale raggiungi prima) e l'acqua di rete non è sporca,la membrana dura 5 anni e più,sono d'accordo con Savo che per quello che costa se cala parecchio la resa la puoi sostituire prima,ma se è ancora buona è peccato buttarla...per il rubinetto con attacchi da 1/4 mi sa che fai fatica a trovarlo da brico...
p.s. io la mia l'ho sostituita dopo 8 anni e l'acqua in uscita era ancora buona solo che era calata di molto la resa-28

savo69 02-03-2012 15:41

Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1061505364)
Ciao,se sostituisci i prefiltri membrana rispettando i tempi o il litraggio limite a (seconda di quale raggiungi prima) e l'acqua di rete non è sporca,la membrana dura 5 anni e più,sono d'accordo con Savo che per quello che costa se cala parecchio la resa la puoi sostituire prima,ma se è ancora buona è peccato buttarla...per il rubinetto con attacchi da 1/4 mi sa che fai fatica a trovarlo da brico...
p.s. io la mia l'ho sostituita dopo 8 anni e l'acqua in uscita era ancora buona solo che era calata di molto la resa-28

Ma dove c@##o abiti #rotfl##rotfl##rotfl# Dato che sei anche tu di Bergamo pensavo di tirare un tubo dell'acqua da casa tua cosi riesco a far durare di piu' anche la mia.... Cazzarola 8 anni!!! La mia dopo 8 mesi è da buttare >:-( Ed ho sempre preso la filmtec, non una cinesata

wilmar 02-03-2012 16:51

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061505427)
Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1061505364)
Ciao,se sostituisci i prefiltri membrana rispettando i tempi o il litraggio limite a (seconda di quale raggiungi prima) e l'acqua di rete non è sporca,la membrana dura 5 anni e più,sono d'accordo con Savo che per quello che costa se cala parecchio la resa la puoi sostituire prima,ma se è ancora buona è peccato buttarla...per il rubinetto con attacchi da 1/4 mi sa che fai fatica a trovarlo da brico...
p.s. io la mia l'ho sostituita dopo 8 anni e l'acqua in uscita era ancora buona solo che era calata di molto la resa-28

Ma dove c@##o abiti #rotfl##rotfl##rotfl# Dato che sei anche tu di Bergamo pensavo di tirare un tubo dell'acqua da casa tua cosi riesco a far durare di piu' anche la mia.... Cazzarola 8 anni!!! La mia dopo 8 mesi è da buttare >:-( Ed ho sempre preso la filmtec, non una cinesata

Ciao,be...da Spirano a Villongo ce ne vuole di tubo:-D:-D:-D,cmq si la vecchia membrana 50GDP non era una filmtec ma era prodotta in USA la marca non saprei,valori inquinanti uscita a zero,ho sempre sostituito i filtri pre membrana,solo che ultimamente ci voleva un giorno per fare 20l...da sottolineare però che i TDS non li misuravo...

pinomartini 02-03-2012 20:36

stasera sono andato al brico ed ho preso un tappo da mettere all'uscita dell'acqua "sporca"...ho notato che all'uscita l'acqua buona a goccia goccia pensavo che ne usciva di più.
mi è venuto un dubbio ma mica è un rubinetto particolare?

vitosolar 02-03-2012 23:35

Per lavare le membrane e farle durare anni bisogna chiudere con un rubinetto il tubo del permeato e lasciare per 5 minuti scaricare, in questo modo si riesce a ridurre di molto la precipitazione del calcio che ostruisce i pori della membrana(io lo faccio tutte le volte che uso l'impianto una volta alla settimana). Un altro suggerimento che consiglio è quello di eliminare il primo filtro a sedfimento 10 micrion(soldi sprecati) e di montare filtri al carbome-sedimento con filtrazione da 0,5 micron che è molte volte superiore ad un 10 micron. Io con tds in entrata superiore a 300 dopo sette anni con 100litri prodotti alla settimana rilevo un tds in uscita di 10 con una minima riduzione di portata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07849 seconds with 13 queries