![]() |
Io credo che oltre il feedback non si può chiedere di più: mettetevi nei panni dello staff...
|
Va bè non mi sembra di aver chiesto una cosa impossibile, si tratta solo di allegare una foto "regolarizzata" al post di vendita. :-)
|
Quote:
le altre (ok che non ho un confronto diretto di misura) ma sembrano grandicelle (o vecchiotte) ed hanno il guscio parecchio rovinato oltretutto sono di color marrone normale... l'unica dove si vede un accenno, vago di viola-blu è appunto nella prima foto quella a sx... ma è qualcosa di vago e di certo non si può dire sia un colore ben chiaro o fissato. penso che chiamarle scarti di selezione sia un eufemismo... sicuramente sei stato "fregato" seppur per pochi € o non so quanto tu le abbia pagate, visto che hai anche detto che alla richiesta di una foto ha tergiversato... lascia feedback negativo c'è poco da fare e segnala ai moderatori che l'inserzione è poco chiara o che sembra altro. Quote:
sicuramente una foto del pesce-pianta-gambero-tartaruga-prodotto... messa in annuncio aiuterebbe o quanto meno, sarebbe il minimo che uno la richieda via PM durante la trattativa. poi sono i feedback e le segnalazioni ed i dati scambiati a far capire se l'acquirente o il venditore sono seri o comunque persone disponibili. non so se ho trovato l'annuncio che intendi tu, ma visto che hai detto che sono selezionate... mi viene qualcche dubbio... se non fosse sbandierata la selezione, mi verebbe da dire: non è che questo venditore-venditrice "pensa" che quelle siano delle plano viola, perchè magari qualcuno glielo ha detto, mentre in realtà ha delle plano comuni? una volta mi è capitato in uno scambio piante che uno mi ha portato della limnophyla dicendomi fosse cabomba e non sapeva com'era fatta la cabomba... non so cosa dirti mi dispiace per questi inconvenienti, sicuramente hai delle lumachine che non sono messe bene (visto il guscio rovinato) e di un colore diverso da quanto cercato |
Grazie ragazzi...boh....non so cosa dirvi, so solo che ad una mia iniziale protesta in MP questa venditrice di Cagliari mi ha risposto di "allevare planorbarius in purezza per negozi da 4 anni e di essere l'unica che nel sito sia riuscita a creare una scheda dettagliata su tale specie"!
Io l'ho cercata questa scheda ma non sono riuscito a trovarla e, ammettendo che non abbia mentito, a questo punto non oso immaginare quale guida ne possa essere venuta fuori...inoltre il mio pensiero va pure a quei negozianti di Cagliari che comprano le sue plano.... non devono essere proprio delle cime. Se qualcuno riesce a trovare questa scheda mi faccia un fischio così almeno mi faccio quattro risate. Quasi quasi pensavo di mandarle il link di questa discussione così forse si rende conto un pò meglio della situazione, visto che a suo dire sono stato l'unico ad essersi lamentato. Attendo la vostra autorizzazione prima di farlo e ringrazio tutti per la partecipazione alla discussione. Ciao Alessandro |
beh non ci vuole l'FBI per capire chi è...comunque sarebbe curiosa una sua risposta.
|
Sul sito dell'annuncio comunque non c'è scritto che sono viola le Planorbarius ma che hanno il piede viola.
Questo significa, penso, che il guscio non rientri nella descrizione dell'animale...Il corpo della lumaca di che colore è? |
beh anche luca ha ragione, io ad esempio ho plano brown con piede arancio
una cosa è certa, non sono viola nel guscio |
Scusate la relativa imprecisione....relativa in quanto nei molluschi gasteropodi la conchiglia è secreta dal mantello dell'animale, quindi non non è possibile che ci sia una grossa differenza di tonalità di colore tra i due....le pink hanno un corpo rosato o comunque chiaro, la red hanno sia corpo che conchiglia tendenti al rosso, le blu hanno corpo bruno o comunque scuro, le marroni sono brune sia nel corpo che nella conchiglia....semmai la maggior differenza di colore è possibile vederla nelle ampullarie blu dove il corpo è blu scuro quasi nero e la conchiglia è di un azzurro chiaro quasi bianco, ma questo è facilmente spiegabile sapendo che la conchiglia è composta principalmente da carbonato di calcio che è di colore bianco.
Sicuramente poi ci può essere un'infinità di possibilità date da tutti i possibili incroci e reicroci, ma una cosa è certa: una lumaca con corpo nero e conchiglia gialla non si è mai vista (almeno tra le plano). In ogni caso ho postato le foto che tutti potete vedere e mi sembra lampante che non ci sia nulla di viola in queste lumache, nè conchiglia nè piede....che invece sono marroni!!! Forse avranno gli occhi viola ma, scusate, quello non sono riuscito a fotografarlo. Ciao Alessandro |
Che poi alla fine...sono talmente belli gli animali "al naturale" che questa corsa dietro le selezioni non la capisco a volte.... :-)
Ovviamente è un parere personale questo, l'unica cosa che puoi fare è segnalare la cosa ma poi finisce lì il discorso...magari i mod del mercatino possono modificare l'annuncio! |
comunque guscio o piede... dalle foto si evince che di "viola" non vi è nulla, sono delle comunissime brown sia dal guscio che dal piede (marrone anch'esso) tranne una che è una leopard... aggiungerei che hanno anche il guscio rovinato.
e questo è lapalissiano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl