![]() |
io uso i test della tetra , e vuol dire che hai kh e gh a 0
hai torba in acquario? |
... le cose sono 2... o hai acqua osmotica al posto di quella di rubinetto o i test sbagliano di brutto
|
Allora credo di esserci riuscito, ditemi voi se come valori sono plausibili, mi sarebbe venuto fuori kH 11 e gH 4, poi ho un pH a 7 e NO2 a 0
il fatto che mi trae in inganno con questi test è che il blu (per il kH) iniziale non si vede quasi per niente in 5 ml, mentre sotto l'acqua del rubinetto che scorre diventa molto acceso, quindi ho aggiunto fino a vedere una colorazione gialla omogenea, Idem per il gH, di rosso iniziale nemmeno a pagarlo, ho aggiunto fino al verde. qualcuno di voi ha mai usato questi test tetra , io con quelli per pH e NO2 mi trovavo benissimo.. |
io li uso e mi trovo bene , uso quelli degli no2 -no3-gh.-kh ,mentre per il ph uso quello della jbl che e' piu preciso :-)
|
a vigevano il kh 11 mi torna, mentre il gh dovrebbe essere intorno al 12, dopo ogni goccia l'ampollina va roteata un po' perché è un reagente vischioso.
|
Quote:
Gazie mille della disponibilita' :-) |
devi abituarti ad usarli :-D
|
per il gh non importa se il colore di partenza è più o meno rosso, continua a contare fino a che diventa verde gitando tra una goccia e l'altra.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl