|  | 
| 
 semplice e' bello, complimenti! | 
| 
 Grazie a tutti! Proprio quello che pensavo quando l'ho progettato deve essere semplice, essenziale che non mi costringa a stare dietro ogni settimana a vari lavori di manutenzione/cambi d'acqua e potature, ma comunque d'impatto e molto vivibile per i suoi inquilini. Si massi, la lascio sempre accesa come indicato sulle istruzioni, alzi il contrario è severamente sconsigliato e danneggia la lampada stessa, così almeno è riportato sempre sul manuale...la spengo una volta l'anno solamente per cambiarla ovviamente :) | 
| 
 Mi piace la vasca, è semplice ma bella! Si vede però è ancora molto giovane, deve maturare di più! Io lascerei che la vallisneria si infoltisca per bene, visto che gli scalari in natura cacciano tra queste piante è inutile aggiungere 10 specie diverse! ;-) Però le galleggianti le metterei!, sono sempre utili per fare ombra e per assorbire nitrati/fosfati! Ma perchè usi la lampada uv sempre accesa? secondo me non ti conviene...e non dare da mangiare 4 volte al giorno che è tantissimo! Riduci ad 1 o 2 volte al massimo, con almeno un giorno a settimana di digiuno! :-) | 
| 
 Semplice, ma d'effetto! | 
| 
 Si luca sulle piante galleggianti ci sto facendo un pensierino, la lampada sterilizzatrice l'ho presa insieme all'acquario e così mi è stato consigliato sia dal vecchio proprietario che, come ho detto prima,  da manuale... Per ora gli do da mangiare 4 volte al giorno perchè gli scalari sono piccoli e anche le dosi sono piccole in 3 minuti fanno tutto fuori sempre con grandissima voracità e così mangiano tutti e tutto! | 
| 
 Dalle foto gli scalari non sono così piccoli, dai da mangiare al massimo un paio di volte! ;-) La lampada vedi tu, io la leverei! | 
| 
 Molto bello,complimenti.Anche se a me piacciono ricoperti di piante | 
| 
 Semplice ma molto bella!!! | 
| 
 Mi piace però a mio gusto la radice l'avrei messa di lato e dall'altro lato una radice più piccola, in modo da lasciare spazio centrale per il nuoto :-) Da quanto tempo è allestita? Se meno di 60 giorni spostiamo la discussione in allestimento e manutenzione come da regolamento della sezione ;-) | 
| 
 a me piace molto, oltre ad aspettare che si infoltiscano le piante sul fondo, io inserirei delle rocce in secondo piano, magari dietro più grandi, e qualcuna a "scalare" verso il vetro frontale, così per dare un maggior senso di profondità. una domanda: le piante convergono verso il centro "in automatico" o sono spinte da flussi opposti? (molto bello l'effetto). | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl