AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   60w per rosse... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35572)

ddrenato 13-03-2006 20:02

credo abbia capito male!

Entropy 13-03-2006 20:03

Per semplificare, facciamola breve: con (dei buoni) riflettori, l'illuminazione in vasca viene sicuramente migliorata, ma non farà certamente miracoli..... :-))
Riguardo alle rosse, sia la Nymphaea lotus red che l'Alternanthera rosaefolia possono andare bene (mi raccomando CO2 e fertilizzazione liquida e fondo....).
Per la Nymphaea, calcola che più il fondo è ricco, più le foglie saranno grandi e più c'è luce, meno le foglie tenderanno a voler arrivare in superficie.....
Potresti provare anche alcune varietà di Ludwigia palustris o di L. repens o di ibridi tra le due.... (importante il ferro)........male che vada ti cresceranno meno rosse e più verdi (ma non deperiranno), così ti accorgerai se hai luce a sufficienza....... ;-)

ddrenato 13-03-2006 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Per semplificare, facciamola breve: con (dei buoni) riflettori, l'illuminazione in vasca viene sicuramente migliorata, ma non farà certamente miracoli..... :-))

quindi per ipotesi se io ho 2 neon da 15 watt l'uno quanto migliora l'illuminazione con l'aiuto dei riflettori?

aura 13-03-2006 20:50

Quote:

quindi per ipotesi se io ho 2 neon da 15 watt l'uno quanto migliora l'illuminazione con l'aiuto dei riflettori?
Migliora nel senso che tutti i 30W dei due neon si diffonderrano in vasca, senza riflettori invece, dei 30W che hai, se ne perde qualcuno xkè non viene riflesso da un riflettore.
In sostanza Spartan aveva capito proprio bene :-))

Entropy 13-03-2006 21:07

Con i migliori riflettori possibili (parliamo di queli interni..) i 30 Watt rimangono 30 Watt, mentre i lux possono aumentare anche del 60#70% (si migliora soprattutto l'uniformità della luce e la penetrazione della colonna d'acqua......).

Spartan 13-03-2006 22:54

Ok, io credo di aver capito la storia dei riflettori... #24

per le piante, ho fondo fertilizzato, uso dennerle s7, e15, v30, co2 ho quella a lievito che va alla grande per mia fortuna :-)
come ludwigia ho la mullertii...per adesso (ho ancora solo 15w su 100lt) sta perdendo le foglie, questa settimana dovrebbero arrivarmi le 2 plafo con 2 neon da 30w, per cui arrivo a 60w, spero si riprenda... :-(

a mullertii è molto esigente? #24

ps. nel fondo ho anche le palline della dennerle, molte delle quali proprio sotto la pianta stessa

Entropy 14-03-2006 09:58

La Ludwigia mullertii è un ibrido naturale di L. repens e L. palustris. Le sue foglie sono verdi sopra e rossastre sotto, mentre quelle nuove (con molta luce) sono di un giallo-aranciato....... se (soprattutto) sotto perde le foglie è perchè ha sicuramente poca luce..... è esigente di luce, di fondo fertilizzato (le palline vanno benissimo) e di ferro come tutte le ludwigie (ma meno di altre come L. arcuata e L. perennis). Se tieni (o terrai) molte piante di Ludwigia, abbonda (ragionevolmente...) con E15..... :-)

Spartan 14-03-2006 13:43

Si, esatto, corrisponde esattamente alla descrizione :-)

per adesso è l'unica, poi non so, magari con le potature la infoltirò un po', ma è ancora da vedere :-)

Luce è proprio pochissima, e più guardo l'acquario, e più mi sembra buio... -20 , spero le plafo arrivino presto, anche perchè la ludwigia sta perdendo anche le foglie vicine all'acqua... -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09484 seconds with 13 queries