AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   reef 2 BARNY dsb a metà (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355683)

barny 25-02-2012 22:39

dimenticavo io mettero una coralia 5 una tre e due vortech come nella mia vecchia vasca.....piu movimento cè e piu funziona un marino che sia dsb o berlinese....e non ci sono assolutamente problemi.

per chi ha dubbi sulle rocce si possono anche appoggiare in un dsb altro che piedistalli.
zone con zolfo non ne ho trovate in quello smontato.

Daniel-T 26-02-2012 00:25

scusami inventore del dsb, chiedo venia.

e cmq hai aperto il topic dicendo "ps aspetto critiche di ogni tipo......potete andarci anche pesante......" e non mi sembra di esserci andato pesante nè di aver criticato, ho solo scritto la mia opinione senza polemica.

per me puoi fare quello che vuoi che a me non cambia niente.

Stefano G. 26-02-2012 00:55

Pemdiamo dalle tue labbra sommo Barny :D

tapatata

IVANO 26-02-2012 01:12

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061492018)
Pemdiamo dalle tue labbra sommo Barny :D

tapatata

Collega permettimi,io NO......


Sent from my iPhone using Tapatalk

Alex_Milano80 26-02-2012 01:40

Starem a vedè #24

barny 26-02-2012 11:24

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061491968)
scusami inventore del dsb, chiedo venia.

e cmq hai aperto il topic dicendo "ps aspetto critiche di ogni tipo......potete andarci anche pesante......" e non mi sembra di esserci andato pesante nè di aver criticato, ho solo scritto la mia opinione senza polemica.

per me puoi fare quello che vuoi che a me non cambia niente.


scusate ma non volevo criticarti ....ma ritengo per esperienza con un dsb che la sabbia non si sposta cosi facilmente...(certo all'inizio si ma poi questo non succede +)
anche io quando avevo un berlinese ero convinto di questa cosa e questo mi terrorizava.

barny 26-02-2012 11:46

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061492018)
Pemdiamo dalle tue labbra sommo Barny :D

tapatata

Devo scusarmi con te effetivamente rileggendo la mia risposta e stata un po secca anche perche non ti conosco..(ps volevo sapere se hai il dsb perche ritengo che molti parlano del dsb ma li hanno visti solo sul forum)...
ma ritengo che sul fatto che il mini dsb (che non e solo il 10 %) e sicuramente meglio di un rifugio o un secchio di calfo che comunque assolve l'azzione di rimuovere no2 e no3 in maniera impressionante....

1 aquario con dsb a 20 giorni dall'avvio senza pesciquando sono partito l'altra volta ho inserito l'acqua del vecchio acquario con valori altissimi no2 10e no3 20 tre giorni dopo conttrollo dei valori no2 0 no3 0 fosfati assenti.

e quindi da qui l'idea che il potere del dsb e molto alta forse di piu di quello che si puo descrivere considera che non era neanche partito e tutti questi batteri / fauna non cera

ora scrivo questo non per polemizzare ma per scambiare opinioni e mi piacerebbe che mi avessi spiegato la tua affermazione su il perche ritieni che se piccolo non funziona.

Stefano G. 26-02-2012 12:34

il secchio di Calfo funziona grazie all'altezza della sabbia e all'acqua che circola velocemente e continuamente in superficie
il ricambio continuo di acqua consente un abbattimento più efficace degli inquinanti in un piccolo spazio rispetto ad un dsb

nella tua vasca lo spazio a dsb non ha le stesse condizioni per un funzionamento "spinto" come un Calfo ..... funzionerà come tutti i dsb ma avendo un piccolo volume l'abbattimento puo essere paragonato ad un piccolo rifugio collegato ad un berlinese

barny 28-02-2012 15:50

scusa il ritardo
qualcuno che ha parlato personalmente con calfo aveva detto 1000litri orano sufficenti in samp

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061492550)
il secchio di Calfo funziona grazie all'altezza della sabbia e all'acqua che circola velocemente e continuamente in superficie
il ricambio continuo di acqua consente un abbattimento più efficace degli inquinanti in un piccolo spazio rispetto ad un dsb

ho sempre pensato che sia la stessa cosa che succede in vasca..... e come ho premesso la circolazione delle mie vecchie vasche era anche troppo spinta...

almeno 15000litri ora perche ritengo che sia l'unico modo per far funzionare bene un aquario DSB o berlinese.... Anche perche sono solo teorici visto il rallentamento che subisce il flusso dell'acqua dovuto ai coralli.

tu ritieni che sia così tanto diverso uno strato sabbioso con una circolazione alta....
da uno investito da una lamina di acqua ad alta velocita ?????

Stefano G. 28-02-2012 16:10

15000 litri/ora distribuiti in vasca non sono efficaci come 500 in uno spazio molto più limitato ..... il principio del funzionamento è lo stesso ma nel secchio (o quello che vuoi) c'è un ricambio continuo .... l'ossigenazione superficiale è maggiore ..... gli inquinanti penetrano più facilmente ..... i valorizzatori del detrito sono più attivi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08747 seconds with 13 queries