![]() |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ieri notte ne ho visto uno ma la valonia ancora non mi sembra che la stiano mangiando......io la aspiro grattandola con un tubo rigido,il problema è arrivare dove non arriva il tubo......
|
anche io riesco ad aspirarla grattando con tubo rigido... però solo in alcuni punti.
I 2 mithrax che ho in vasca mi sembra che sgranocchino qualche pallina... ma sono leeenttiiiiiiii!!! |
Io ho anche provato a mettere al buio la vasca per 3 giorni ma non ha funzionato.... Cresce anche al buio ???
|
da me cresce sicuramente anche in penombra.
|
Ciao, io ho definitivamente detto stop al problema valonia, da me si stava diffondendo in modo pazzesco.
Io me ne sono liberato meccanicamente e penso che sia l'unico modo efficace e meno invasivo per l'acquario. Quindi per chi ha valonia, il segreto è solo 1, molta pazienza, la valonia non si sviluppa in un giorno, quindi ci vuole tempo, io l'aspiravo con la pompa al cambio d'acqua, purtroppo per essere sicuro di elmimarne il più possibile ho dovuto spostare delle rocce vive cosa che non andrebbe fatta. Per aiutarmi nell'operazione di distacco ho attaccato al tubo di gomma un cucchiaino da caffè di plastica (le palettine da caffè delle macchinette automatiche, per intenderci). Con questa tecnica anche se si rompono delle "bolle" (alcune volte le ho proprio raschiate via) si scongiura la moltiplicazione visto che la pompa aspira quello che fuoriesce, l'unica cosa a cui fare attenzione è alle bolle che crescono in zone un po' nascoste dalla luce e a quelle piccole piccole. Spero che possa aiutare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl