![]() |
Scusa ma per corrugato cosa intendi?grazie..ciao!!
|
Quote:
Tubi curve e raccordi in PVC acquistabili nei negozi di idraulica; colla Tangit per le saldature definitive. Ciao. |
E se come risalita usassi solo la pompa collegata al refrigeratore (la metto in sump),ci sarebbe un equilibrio tra entrata e uscita??
scusa ma ho ankora le idee un po confuse -20 |
Io non ho refrigeratore, non so quindi che pompa utilizzi. Il tracimatore fa scendere esattamente la quantità d'acqua che fai salire con la pompa ma non esagerare: più acqua deve scendere in breve tempo più rumore avrai. Inoltre mi sembra ci sia un limite di portata del ripristino oltre il quale non devi andare per non far tracimare l'acqua dell'acquario :-))
|
Ragazzi perchè non postate qualche foto??Sarebbe interessante per tutti..grazie!! #36# #36#
|
La pompa del refri e' esattamente da 1700 lt...ora nn so se e' troppo potente...cmq veedo di fare un proggettino e mi dici come la pensi... :-))
|
cosa ne pensi?potrebbe funzionare? http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump.._137.zip
|
Ciao. Dal basso #12 della mia esperienza direi di si. La pompa del refrigeratore è regolabile? Se è così direi che potrebbe andare. Facci sapere. Ciao.
Oggi non posso postare foto ma nei prox giorni provvederò. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl