AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   ##omeroped reef## -Partito!- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354538)

Paolo Piccinelli 21-02-2012 11:58

Manda una mail alla askoll, dovrebbero avere un servizio clienti in grado di risponderti.

Un vetro da 8mm lungo 120 cm e alto 60 cm è come avere una spada di damocle che ti segue ovunque.

In casa mia non lo farei mai.

omeroped 21-02-2012 12:12

Ok. Mandata la mail.
Ammettendo che voglia metterla in sicurezza o provarla per vedere se tutto puó andare cosa mi consigliate di fare?

GROSTIK 21-02-2012 12:13

aspetta la risposta ..... ;-) ... rischi 2 cose se ti va male, l'allagamento e la lettera dell'avvocato da parte di tua moglie (la mia lo farebbe se allago casa con 200 litri) :-D

omeroped 21-02-2012 12:18

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061480930)
aspetta la risposta ..... ;-) ... rischi 2 cose se ti va male, l'allagamento e la lettera dell'avvocato da parte di tua moglie (la mia lo farebbe se allago casa con 200 litri) :-D

Ok...
Mi spaventano entrambi :-D

melech 21-02-2012 12:34

secondo me se c'era solo il coperchio di plastica, quello strutturalmente non poteva fare nulla, se i vetri ci mollano il coperchio poteva farci ben poco! magari chiedi consiglio al vetraio se aggiungendoci un piccolo tirante centrale o una cornice che prenda tutti i vetri tranne quello frontale la situazione può essere più tranquilla.

Paolo Piccinelli 21-02-2012 12:37

la vasca aperta da 120x50x50 che avevo in csa aveva i vetri da 12, il vetraio me la faceva anche da 10 ma con tiranti sui lati lunghi.

non so se fosse pignolo lui o cosa, comunque se guardo marchi commerciali di alta gamma... l'elos 120 ha spessore 12 mm, idem ADA per le vasche da 120 cm , Malberti pure, Magalini idem... parliamo di 5 vetri senza tiranti, ovviamente.

omeroped 21-02-2012 12:52

Non lo so...
Sono un pó in crisi... Non so se il fatto che la vasca sia comunque abbastanza stretta possa influire in qualche modo... Parliamo di circa 240 litri lordi... E di una larghezza ai lati di 35 cm...

Paolo Piccinelli 21-02-2012 13:00

Omero, non so che dirti... se non che in casa mia non lo riempirei.
magari sono io che eccedo in sicurezza, ma ultimamente ho sentito di più di un acquario che si è aperto e, come puoi benissimo immaginare, quello farebbe un danno di molto superiore al valore della vasca.

omeroped 21-02-2012 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061481033)
Omero, non so che dirti... se non che in casa mia non lo riempirei.
magari sono io che eccedo in sicurezza, ma ultimamente ho sentito di più di un acquario che si è aperto e, come puoi benissimo immaginare, quello farebbe un danno di molto superiore al valore della vasca.

Concordo con te... Ora aspetto che la askoll dica la sua. Prendo anche in considerazione evenrualmente di cambiare la vasca. Cerco di informarmi.
Non pensare che non metta la sicurezza davanti a tutto... Ho due bambini che girano per casa ;-)
Ma voglio capire se effettivamente siamo al pelo del rischio oppure c'è un buon margine di sicurezza...
Al limite si rimanda l'allestimento... Mica succede niente.
Ho visto su mercatino una vasca 120x45x50 vetri 12 mm potrebbe andare bene? Forse un pó bassa per il dsb.
Potrei usare il mobile che ho adesso mettendoci sotto un asse per coprire lo sbalzo che avrebbe negli angoli? Basterebbe?

valentina84 21-02-2012 13:25

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061481070)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061481033)
Omero, non so che dirti... se non che in casa mia non lo riempirei.
magari sono io che eccedo in sicurezza, ma ultimamente ho sentito di più di un acquario che si è aperto e, come puoi benissimo immaginare, quello farebbe un danno di molto superiore al valore della vasca.

Concordo con te... Ora aspetto che la askoll dica la sua. Prendo anche in considerazione evenrualmente di cambiare la vasca. Cerco di informarmi.
Non pensare che non metta la sicurezza davanti a tutto... Ho due bambini che girano per casa ;-)
Ma voglio capire se effettivamente siamo al pelo del rischio oppure c'è un buon margine di sicurezza...
Al limite si rimanda l'allestimento... Mica succede niente.
Ho visto su mercatino una vasca 120x45x50 vetri 12 mm potrebbe andare bene? Forse un pó bassa per il dsb.
Potrei usare il mobile che ho adesso mettendoci sotto un asse per coprire lo sbalzo che avrebbe negli angoli? Basterebbe?

sarebbe molto meglio#36#

nemmeno io mi fiderei a tenere quella vasca in casa.
prima della vasca attuale avevo un 100x40x50 con vetri da 8 mm.
l'ho cambiata perche' mi ero accorta che nella parte cetrale spanciava di 3 cm abbondanti.
figuriamoci 8 mm in una lunga 120... io non lo farei


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10095 seconds with 13 queries