![]() |
io pensavo fossero tutte uguali :-(
|
Quote:
Ciao Enrico |
allora: purtroppo per le foto dovete ancora aspettare.
intanto, credo di aver scoperto l'arcano mistero: in vasca c'è pure un N. tetrocephalus (o come si scrive) che da pezzo di pane che era, è diventato una specie di boss mafioso. il brutto è che questo energumeno, è un vicino di tana del'Aulonocara maschio e se davvero il dominante di specie diverse dalla Au. possono non farla colorare, il mistero è risolto :-( CHE ROTTURA! la povera Aulonocara non può superare la soglia di casa, che il tetocephalo lo minaccia e lo fà ritornare indietro, raramente gli permette di andare sulla sabbia insieme ai brevis. cmq oggi ho scoperto un ceruleus con la gola gonfia #22 #22 #22 #22 mò aspetto e spero che qualcosa esca fuori ciao p.s. riguardo la Au. potrei aver ragione? e per farla colorare seriamente, dovrei isolarla e poi una volta colorata rimetterla in vasca???????? |
Quote:
Grazie! |
Quote:
Ciao Enrico |
AZZ.... sono sicuro che quelle che ho io non sono jacobfreibergi...quindi :-( pazienza ormai me le tengo...
cmq nella letteratura non mi pare che facciano questa distinzione -28d# e il negoziante sapendo come sono pignolo me lo poteva pure dire -28d# -28d# uff! |
Quote:
Ciao Enrico |
hai ragione #36#
cmq le foto le voglio mettere lostesso così magari riusciamo a classificarle...basta un pochino di pazienza. |
Malawi! oggi ho indagato dal negoziante, e le aulonocara che ho, dovrebbero essere nijasse (o qualcosa del genere)...che tipo sarebbe? sabbia o cavernicola?
|
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl