![]() |
Le zucchine congelate e poi scongelate vanno a fondo; per quelle fresche è vero, ma basta aspettare e poi cadono (quando si riempiono di acqua)...oppure chi alleva dei loricaridi prepara degli spiedini (letteralmente) su uno spiedo di acciaio che affonda! ;-)
|
Quote:
un esempio sono i piselli: crudo non mica tanto agevole da mangiare...per renderlo appetibile e anche più digeribile va per forza sbollentato. Oppure l'ortica (che viene usata spesso nei mangimi): per ovvi motivi è impensabile darla cruda :-) per ridurre la dispersione di vitamine, meglio utilizzare la cottura a vapore anzichè la bollitura la decisione del "cuocio o non cuocio" dipende da diversi fattori, quali il tipo di verdura e il pesce a cui è destinata: a un loricaride la zucchina puoi darla pure cruda (tanto la raschia), a un guppy la devi sbollentare se vuoi che riesca a mangiarla |
Giusto!
Io però davo le zucchine fresche che congelavo per conservarle agli scalari, ancistrus e cardinali e le mangiavano! Probabilmente perchè una volta scongelata era molto più morbida rispetto a quella cruda! I piselli li compro già congelati o quelli nel barattolino a lunga conservazione, così evito le varie procedure e durano di più! :-) |
i piselli nei barattoli non li darei...di solito sono pieni di sale e conservanti
|
No, sono i piselli cotti al vapore e conservati sotto vuoto, sulla confezione c'è scritto che non c'è nè sale nè conservanti...pronti all'uso anche senza essere sgocciolati perchè c'è poco liquido... #24 Non saprei, io mi trovo bene e da un po' li uso...
Magari potrei prendere quelli congelati, ma un minimo di conservanti ci saranno comunque penso... |
Quote:
|
Sì, ma come dici giustamente tu in natura assimilano vitamine e fibre da altri alimenti...se in acquario mancano e, molto spesso, sono viziati nell'alimentazione come si fa?
Se ogni minima alga viene debellata, se i microrganismi fanno paura e se l'acquario sta diventando un ambiente sempre più "asettico" e curato (purtroppo) come si fa? Dare le verdure è una cosa buona, ovviamente dipende anche dalla specie dei pesci (questo è chiaro). |
Quote:
|
si ragazzi,avete ragione,si deve fare in base alle specie di pesci e solo se necessario (a parer mio ) ;-)
|
Dal basso della mia esperienza, riconducendo questo discorso in particolar modo all'ancistrus che ho nella mia vasca, mi verrebbe da pensare che piuttosto di certi pastigliotti da fondo che sono una miscela di alimenti e sostanze scelte e miscelate appositamente in laboratorio per dare ai pesci il miglior nutrimento possibile... ritengo che sia più "nature" somministrare la normalissima verdura...cruda o sbollentata che sia!
Previo controllo riguardo i conservanti e previo lavaggio curato per eliminare eventuali pesticidi dalle bucce... anche se non fosse gradita e risultasse essere poco appetibile dai pesciotti a cui la diamo ma credo che un po' di zucchina o di carota in vasca male non fa... (o mi sbaglio???) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl