AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Da acquario dolce... a un semplice marino.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354156)

Manuelao 15-05-2012 22:27

Un marino di soli pesci è molto simile a un dolce


Emanuele

mauro56 16-05-2012 06:26

hai centrato un problema: tutti puntano ai coralli e non ci sono articoli riguardo ai metodi di gestione dei solo pesci.
Ragionando in base all'obbiettivo il problema è eliminare l'ammoniaca e i nitriti, se salgono i nitrati poco male. Utile eliminare anche i fosfati per evitare l'eccesso di alghe.
Per questo si usa il vecchio percolatore (che è un filtro che lavora in aerobiosi al contrario delbiologico che lavora in anaerobiosi, che io sappia :-))), tuttavia un biologico normale, comrpresi i canolicchi, comunque potrebbe andare bene.
Aggiungere uno schiumatoio non è indispensabile, ma secondo me asportare i fosfati, se non altro, evita le alghe e ossigena l'acqua tipo porosa del dolce (!!).
Le rocce servono come arredo, se le trovi sul mercatino spesso svendono a pochissimo ricce con aiptasie od altri infestanti che con i coralli sono una tragedia, a te vanno benissimo e essendo vive contribuiscono al processo di filtraggio e sono anche belline.
Io abbonderei col movimento, specie in superficie (attenzione, se non hai uno schiumatoio l'ossigenazione avviene solo in superficie per cui muovere l'acqua è importante, i pesci sono abituati!)
Devi attrezzarti per un cambio di almeno il 10 - 15% a settimana - 10 giorni sarebbe bene avere acqua di osmosi, ma non so se indispensabile (se metti acqua di rete con inquinanti nel tempo si accumulano, ma in realtà potresti usarla).
Non usare sabbia per evitare che si accumulino schifezze e usa 0.5w per litro di illuminazione
Queste sono le mie idee che possono non esere corrette...
Scusa la lunghezza...

Mimmolo 16-05-2012 09:09

Grazie mille per la risposta! Erano esattamente le informazioni che cercavo!
Quindi, se ho capito bene, potrei utilizzare come parte tecnica:
- filtro biologico interno senza togliere i materiali filtranti (al momento ho solo spugna e cannolicchi) con getto di uscita rivolto verso la superficie
- aeratore (poche ore al giorno)
- pompe di movimento
- neon da 6000k (già presenti)
Eventualmente, in caso di problemi, potrei aggiungere in seguito uno skimmer o sostituire i neon da dolce con neon attinici da 10000k.
Per quanto riguarda l'acqua, secondo te potrei limitarmi ad aggiungere i sali marini all'acqua di rubinetto? L'acqua che uso attualmente per gli scalari (ma prima avevo guppy, neon e corydoras) è trattata solo con biocondizionatore e non ho mai avuto problemi. Potrei provare a utilizzare anche per il marino con soli pesci l'acqua del rubinetto? Quali test dovrei fare per evitare problemi? Nitrati, nitriti, fosfati, salinità, pH, durezza...manca qualcosa? Immagino che tutti gli oligoelementi i pesci li prendano con il cibo, piuttosto che dall'acqua, giusto?
Scusa per le numerose domande, ma visto che sei così preparato non posso non approfittarne! :-)

buddha 16-05-2012 10:06

Tina..una lettura alle guide la darei tanto per sapere in cosa ti stai infilando..detto ciò puoi fare una vasca come dici..anemone solo entecmea..attenta alla temperatura e cambi regolari..niente sabbia e buon rapporto rocce/acqua..in bocca al lupo..

mauro56 16-05-2012 16:22

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061651475)
Tina..una lettura alle guide la darei tanto per sapere in cosa ti stai infilando..detto ciò puoi fare una vasca come dici..anemone solo entecmea..attenta alla temperatura e cambi regolari..niente sabbia e buon rapporto rocce/acqua..in bocca al lupo..

Buddha... il post ha cambiato padrone... credo..:-))

Quindi, se ho capito bene, potrei utilizzare come parte tecnica:
- filtro biologico interno senza togliere i materiali filtranti (al momento ho solo spugna e cannolicchi) per il poco che ne capisco si! con il getto rivolto verso la superficie il getto serve a poco
- aeratore (poche ore al giorno) non so se serve la maggior parte degli scambi gassosi si realizza in superficie
- pompe di movimento un buon movimento! non mi ricodo quanto è la tua vasca, ma io ho un 300 litri con due pompe da 5000 litri ora che si alternano. Tu le puoi lasciare sempre accese, e la notte ne spegni una, ma almenno 12 - 15 volte il litraggio della vasca
- neon da 6000k (già presenti) il problema è quanti w sono.. la temperatura di colore non è importantissima
Eventualmente, in caso di problemi, potrei aggiungere in seguito uno skimmer o sostituire i neon da dolce con neon attinici da 10000k.
lo skimmer (un deltec MCE appeso a bordo vasca sarebbe una cosa buona per asportare fosfati)
Per quanto riguarda l'acqua, secondo te potrei limitarmi ad aggiungere i sali marini all'acqua di rubinetto? L'acqua che uso attualmente per gli scalari (ma prima avevo guppy, neon e corydoras) è trattata solo con biocondizionatore e non ho mai avuto problemi.
Su questo non saprei proprio dirti, solo andando a tentoni direi di si, ma senza biocondizionatore
Potrei provare a utilizzare anche per il marino con soli pesci l'acqua del rubinetto? Quali test dovrei fare per evitare problemi? Nitrati, nitriti, fosfati, salinità, pH, durezza...manca qualcosa? Nitrati, nitriti, fosfati, salinità (non è un test si usa un apparecchio chiamato rifrattomentro, leggi bene l'articolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7557 che ti serve per capire come si sala l'acqua), durezza, ma attenzione non la totale (del dolce), ma la carbonatica detto anche kH, e ammoniaca
Immagino che tutti gli oligoelementi i pesci li prendano con il cibo, piuttosto che dall'acqua, giusto? si, potresti usare degli integratori, ma non sempre servono

Attenzione però a non eccedere coi pesci, i pesci marini hanno bisogno di spazio, non sono guppy. qui trovi un calcolatore per il tipo ed il numero di pesci che puoi immettere http://www.acquaportal.it/_archivio/...alc_update.asp

Pelma 16-05-2012 19:48

in 120 litri 3 o 4 pagliacci penso si scannino. Meglio solo una coppia, altrimenti sai che botte de orbi. :-))

18davi88 20-05-2012 01:42

Concordo con mauro,pesci pochi in acquari marini.Per lo schiumatoio,magari valuta l' acquisto di un deltec io mi ci sono trovato davvero bene.Non optare per prodotti economici tipo prizm red sea che tanto dopo un pò li cambierai come ho fatto io.
A parer mio,ma lascio l' ultima parola ai più esperti,siccome anche i soli pesci sono frutto di rifiuti organici,uno schiumatoio non farebbe male,anzi aiuterebbe ad essere più stabile la tua vasca che di per se essendo piccola è molto più instabile delle grandi vasche per quanto riguarda i valori.Inoltre uno schiumatoio ti aiuterebbe ad ossigenare molto l' acqua,avendo tu una vasca chiusa,da quello che ho capito.
Per l' acqua,io andrei d' osmosi,va a finire che dovrai spendere soldi dopo per resine anti fosfati,silicati od altro contenuti nell' acqua di rubinetto.
Per le rocce se vuoi fare un berlinese a tutti gli effetti dovresti essere sui 1kg ogni 5 lt quindi tu dovresti prenderne circa una 20 kg.Ma avendo solo pesci e se prendi un buon schiumatoio es deltec potresti prenderne qualche kg in meno.
Non mettere sabbia,accumula sostanze di rifiuto e di fa alzare i valori soprattutto in una vasca senza skimmer ed una giusta quantità di rocce vive(corregetemi se erro).
Per il resto lascio la parola agli esperti...Sono anch'io un neofita quindi non prendere per santo quanto detto,anch'io potrei sbagliare.
P.S ATTENTA ALLE ANEMONI E VALUTA SERIAMENTE DI LASCIARE LA VASCA APERTA.USA SALE DI OTTIMA QUALITA'.Sul forum c' era un articolo dove venivano comparati i vari tipi di sale.Leggilo

cicciomeli 20-05-2012 15:38

c'è da dire che a 5-6 litri d'acqua corrisponde 1 kg di roccia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10735 seconds with 13 queries