![]() |
Quote:
nome "GREEN WATER TREATMENT" http://s15.postimage.org/sjfcfxv9j/Immagine.jpg http://s17.postimage.org/xw456j6or/DSCF1702.jpg |
interessante, ma dove l 'hai comprato io non lo trovo..
|
Quote:
il negozio dove l'ho comprato è questo: http://www.aquarium-design.it/index.asp magari lo contatti e te lo fai mandare sono veramente disponibili;-) |
mi sono arrivate le cose che ho comprato ma ora non le so montare -e35 . come faccio a far funzionare queste cose?
------------------------------------------------------------------------ http://s18.postimage.org/6z9jx34yd/IMG_1013.jpg http://s7.postimage.org/w5cugh0iv/IMG_1014.jpg io ho due cuffie come queste e un ballast elettronico come quello. ora come faccio a collegare le cuffie al ballast e il tutto alla corrente??? aiuto! |
allora dai un'occhiata a questo schemino un po rudimentale che ti ho fatto, se ci sono problemi dimmelo.
http://s13.postimage.org/ldnjpywtf/IMG_1013.jpg dai ce la puoi fare :-)) toglimi un dubbio ma il ballast dove lo posizioneresti? |
troppo gentile,grazie! stasera mi cimenterò :)
non so dove sia meglio posizionarlo, qualche consiglio? |
Quote:
il ballast sicuramente non deve essere esposto ad umidità, io ti consiglierei di metterlo in una cassetta stagna, con dei passa cavi ma ad occhio mi sembra abbastanza lungo e cassette lunghe in quel modo non se ne trovano, qui devi usare un po di ingegno tu, puoi metterlo nel mobiletto ma tieni presente che i fili che vanno alla spina vanno collegati alla 220V, se non si sta attenti si fa il :-81, dovrebbero essere isolati. hai provato ad aprire il coperchio? magari c'è spazio, e potresti collegare il tutto all'impianto già esistente! se vuoi posta una foto del coperchio aperto così mi faccio un'idea ma sui connettori del ballast non ci sono delle protezioni in plastica? |
che intendi con :"i fili che vanno alla spina vanno collegati alla 220V, se non si sta attenti si fa il , dovrebbero essere isolati"?
in pratica se sbaglio qualcosa salto in area?? :-)) ------------------------------------------------------------------------ il ballast è lungo 36 cm |
ma se trovo la scatola stagna poi la posso posizionare dentro il mobile dell'acquario?
mi sa che a quel punto non serve più la scatola stagna, bo ho un po' di confusione... la foto del coperchio c'è in uno dei primi post, ne serve una più dettagliata? |
allora partiamo da un presupposto prima di collegare la spina tutto deve essere collegato ed isolato, nel senso che nessuno per sbaglio deve poter mettere le mani direttamente sui fili.
stando allo schema che ti ho fatto sulla destra del ballast ci sono dei morsetti dove collegherai la spina che darà tensione, be se li su quei morsetti, qualcuno ci mette le mani quando la spina è inserita prende la scossa, quindi deve essere isolato, coperto per intenderci, di solito la ditta costruttrice ci mette delle coperture in plastica e anche dal lato sinistro dove ci vanno collegate le cuffie. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl