![]() |
Ma ogni quanto devo controllare no2 e no3?
Ma se nell allestimento precedente, dopo più di un mese avevo no2 e no3 a zero,cosa vuol dire? Forse non funziona il test della Sera? Ciao e grazie |
Magari sarà una grandissima cavolata ma se aggiungessi dei cannolicchi prelevati da un "acquario" di un mio amico,che ha gli no3 a quasi 50mg/l,velocizzerebbe la maturazione?
|
NO, per gli NO3 alla fine dipende da quanto Ammonio viene prodotto in vasca e dal consumo di NO3 delle piante. Io sono costretto ad aggiungere sempre NO3 e PO4 o mi riempio di alghe quando arrivano a zero.
Nel tuo caso comunque dovrebbero aumentare, poi bisogna vedere quante piante hai. Posta una fotina |
Ecco qualche foto fatte un pò di fretta:
http://s13.postimage.org/7fyuqbebn/IMAG0189.jpg http://s14.postimage.org/x5cpbs6z1/IMAG0185.jpg Ma potrebbe essere che le piante che ho "eliminino" completamente gli no3,perchè nell'allestimento precedente sono stati a zero per tutti i 40 giorni di vita dell'acquario |
Non credo proprio, più probabile l'assenza di pesci come cause dei pochi o nulli NO3 (ma da tenere a conto anche una maturazione non completa o mai iniziata).
L'idea di aggiungere un po di cannolicchi non è malvagia, io aspirerei anche 50ml di liquido/fango preso dal fondo della vasca e lo sifonerei nella nuova in almeno 4 - 5 punti diversi ;-) Se l'allestimento è fatto con molta pulizia ... diciamo che manca la materia prima per avviare il ciclo dell'Azoto in vasca. Metti un po di mangime in vasca (pochissimo) e aspetta qualche giorno. Non sempre lo consiglio per ovvi motivi economici ma, quando si avvia una vasca, sarebbe sempre 'ideale' avere i test: NH3/4+, NO2 ed NO3 e fare misurazioni quotidiane segnando su carta i risultati ... e di molto insegnamento per capire come avviene il ciclo dell'Azoto in vasca e, ovviamente, quando questo inizia e si completa nelle sue varie fasi. In pratica se non si generano ioni Ammonio in vasca non si potranno generare NO2 (causa mancanza di cibo), se non si generano NO2 in vasca non si potranno generare NO3 (sempre causa mancanza di cibo) ... non è proprio così ma diciamo che non avremo valori 'misurabili' con i nostri test ;-) é un po come camminare sul filo del rasoio, se abbiamo troppo 'cibo' rischiamo con le alghe mentre, se ne abbiamo poco la vasca non matura bene. Ecco anche perchè mettere sempre pochi pesci alla volta durante i primi inserimenti, a voler forzare un metro di giudizio diciamo max 5 cardinali alla volta come volume di pesci ... poi lasciamo passare una settimana e passiamo al secondo inserimento ecc. ecc. |
Grazie delle risposte
Quindi posso aggiungere i cannolicchi dell'altro acquario anche se ha valori diversi? Se si,quando devo rifare i test,e devo inserire ugualmente il mangiare? Per la fertilizzazione aspetto che le piante si riprendino un pò'? Grazie ancora |
Ok ho aggiunto dei cannolicchi,e del liquido/fango del fondo dell altra vasca,ora devo aspettare ma non so ogni quanto misurare no2 e no3.
Un pò di mangiare lo devo aggiungere comunque? Per la fertilizzazione devo aspettare? |
Per il momento misura quando ne hai voglia (devono passare comunque 30gg).
Se hai voglia di vedere cosa succede in vasca misura tutto ogni giorno e segnati le misurazioni, puoi farci anche un grafico Mettici il pizzico di mangime Per la fertilizzazione aspetta una settimana e poi metti un terzo del dosaggio normale |
Ok grazie,
per la fertilizzazione intendi fra una settimana da oggi o dopo che è passata dall avvio dell'acquario? ma anche se il filtro era precedentemente colonizzato dai batteri devo aspettare 30 giorni? |
Giorno più o giorno meno cambia poco, diciamo domenica mattina alle 10.05 ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl