AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Gran bella scoperta....quanti kw per la vasca... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354057)

frankybo 19-02-2012 13:00

E' molto semplice, se hai possibilità di allacciarti alla caldaia, parti dalla mandata riscaldamento con un T, inserisci una elettrovalvola comandata del termostato con sensore in sump e e poi torni con il tubetto sempre intero al ritorno caldaia, sempre con un T, per il circolo ci pensa la pompa della caldaia
Forse la foto chiarisce meglio quello che ho fatto, e i collegamenti#70
http://s15.postimage.org/bm8pw70hj/P2190786.jpg

Questo è il tubetto che passa in sump, importante è l'isolamento del tubetto per evitare dispersioni


http://s15.postimage.org/42b1gehx3/P2040647.jpg
#36#-28

gionni63 19-02-2012 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061475833)
l'ideale, per chi passa ai led, è riuscire a riscaldare l'acqua con il riscaldamento di casa.....però non tutti hanno la fortuna di avere un termosifone vicino alla vasca....

concordo all'epoca non ci avevo pensato 'zzo

Aland 19-02-2012 14:37

Anch'io ho i led e la temperatura in vasca la tengo a 27 gradi abbondanti anche in inverno, ma il riscaldatore non consuma così tanto.

Basta scaldare bene il locale, che male non fa anzi è anche piacevole stare al calduccio.
In sala la temperatura è intorno a 24 gradi, la sera anche 25,5.

dodarocs 19-02-2012 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 1061476233)
Anch'io ho i led e la temperatura in vasca la tengo a 27 gradi abbondanti anche in inverno, ma il riscaldatore non consuma così tanto.

Basta scaldare bene il locale, che male non fa anzi è anche piacevole stare al calduccio.
In sala la temperatura è intorno a 24 gradi, la sera anche 25,5.

Altro che calduccio ti fai una sauna? anni fa avevo provato a tenere la temperatura a 21 gradi e mi veniva l'orticaria.
Ora ormai sono anni che non supero i 19 gradi..

IVANO 19-02-2012 14:57

Sempre detto che costa di piu riscaldare in inverno...in estate bene o male lasciamo qualche grado di tolleranza in piu, in inverno sotto i 24.5 non possiamo andare....e normalmente riscaldiamo molto......

SteSta 19-02-2012 16:00

Quote:

Originariamente inviata da fipenso (Messaggio 1061475609)
Ciao a tutti, da un po' di tempo a questa parte mi sono prefissato di dare un occhio più da vcino alla vasca in modo da renderla più leggera in fatto di consumi elettrici...diciamo che ridendo e scherzando oggi la componente elettrica di una vasca è a dir poco esorbitante. La mia bella vaschetta consuma ogni giorno circa 13 kw....avete capito bene....ma nel ricercare il modo di diminuire questo valore ho scoperto che il riscaldare l'acqua della vasca in presenza dei led in inverno è stratosferico...ben 8 kw al giorno. La temperatura della mia acqua è di 24.6 ° C. Quindi la domanda sorge spontanea...ma la plafo a led allora costa di più di una hqi in proporzione, dove il riscaldamento delle lampade aiuta nei mesi invernali il riscaldatore....Ma io non mollo e mi tengo la led..alternativa ma mi sa di illogico, Hqi in inverno e led in estate dove risparmi il refrigeratore.quindi come fare a diminuire questo consumo? Chi ha idee le dica....altrimenti chiudo baracca e burattini e mi faccio un nano....:-D
Ciao Filippo ;-)

....Ciao Filippo, ma da quanto è il tuo riscaldatore? Dal valore di 8 kw si evince che consumi in modo continuativo 333,33 w che per la tua vasca mi sembrano tanti (se è sempre quella)...
Comunque, anche ponendo che per illuminare con hqi usassi "solo" una 2x250 + 4x54, consumeresti, solo di targa, già 716w nelle ore di accensione senza che parta il riscaldatore (sei sicuro che non partirebbe lo stesso)...dopodichè, a luci spente, il riscaldatore funziona allo stesso modo...
....ora non so a quanto tieni la plafo a LED, ma ipotizzando pure un consumo di 400w, se ci sommi i 333 w del riscaldatore, sei a 733w, cioè alla pari con la migliore ipotesi delle hqi...
...questo in inverno...hai idea in primavera ed estate quanto consumeresti con il refrigeratore?...io dico che per tutto il periodo consumeresti almeno due volte e mezza che con i LED...che ne pensi?

Orysoul 19-02-2012 16:11

l'idea migliore è tenere la stanza a temperatura come la vasca con un condizionatore sugli 80w ,, parlo di vasche grandi, si ridurrebbe notevolmente anche l'evaporazione!!!

fipenso 19-02-2012 17:08

Eccomi...allora partiamo da Aland...sei sicuro che abiti in riva al lago? secondo me stai ai tropici con quella temperatura :-D
Ottima l'idea del collegamento al termosifone...ci devo studiare un po'....
Stefano, ciao, allora il riscaldatore è da 600 watt e l'ho messo sotto orologio meccanico per fare una prova e siamo a circa 11 ore e poco più di accensione al momento ed in casa ci sono 19 gradi. Per l'esattezza siamo ad una media di circa 6900 watt al giono di media con una punta nel mese scorso di 8000 tondi tondi... Vero che siamo in un inverno particolare come vero che d'estate il refri andrebbe a manetta...però che consumi sto riscaldatore...
La mia è una provocazione sulle hqi però devo trovare il modo di scendere un po' con i consumi...adesso faccio solo 9 h di bianco e 10 di blu contro i 11 e 12 di qualche gg fa e poi aspetto vostre idee.:-))

ciao ciao

GROSTIK 19-02-2012 17:10

il riscaldamento della vasca collegato alla caldaia è stato discusso e descritto tempo fa in alcuni topic in tecnica .... basta fare una ricerca ;-)... la reputo un ottima idea sto pensando anch'io di farlo ....
riscaldatore di 600w e che vasca hai? ......

liferrari 19-02-2012 17:20

Filippo, Aland la temperatura la tiene cosi xche in casa d'inverno gira col tanga :-D

A parte cio, non capisco anche con il tubetto deviato dalla caldaia dei termosifoni.....l'acqua calda gira quando il termostato della caldaia parte. Allora come lo settate, a seconda delle esigenze della vasca ?
Il mio l'ho settato per le mie esigenze, non per quelle dei pesci e dei coralli.......ma forse capisco male..#28c
------------------------------------------------------------------------
Filippo, a quanto tieni la temperatura in vasca ?
D'inverno anche 1/2 grado in meno si sente in bolletta...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16397 seconds with 13 queries