![]()  | 
	
		
 E che è? un epidemia? Tutti con il fondo calcareo? #07 
	Sei l'ennesimo caso in poco tempo in cui mi imbatto, mi dispiace e un bella rogna, ci sono passato pure io, spero che non hai il fondo fertile, altrimenti se lo vuoi lasciare hai una complicazione in più. L'unica è organizzarsi per raccogliere in taniche e secchi più acqua possibile, mettendo i pesci nei secchi con il riscaldatore, e smontando tutto. E una dura batosta per l'ecosistema, poi tieni sotto stretta osservazione nitriti e nitrati. :-)  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 A me si alzava sia il gh che il kh. 
	Quote: 
	
  | 
		
 dal momento che si acidifica se il fondo è calcareo si liberano carbonati. 
	Credo che bettina volesse dire che si ricorre alla CO2 per acidificare e siccome con l'anidride la cosa è immediata si scopre che il fondo è inadeguato.  | 
		
 A volte penso che quando abbiamo bisogno di acque tenere e acide è meglio controllare il ghiaino prima di procedere con l'allestimento, si risparmiano molte noie -28d# 
	 | 
		
 in linea di massima il policromo  è sempre un po' calcareo, con la sabbia si va un po' più sul sicuro, quello che non rilascia di certo è il quarzo ceramizzato, ma a volte può sembrare poco naturale. 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl