![]() |
Non toccare il filtro..il materiale filtrante al massimo lo sciacqui.
Quote:
dalla foto vedo che non hai tante piante..aggiungerei qualche pianta a crescita rapida. Perchè hai le resine antifosfati nel filtro? Hi avuto innalzamenti di PO4?..io li toglierei..a quanto sei coi fosfati? Quote:
Quote:
Che fauna hai? La calli deperirà sicuramente perchè hai pochi watt per lei.. metti piante a crescita rapida |
Ciao, grazie ancora della risposta.
Ok, provo ad aggiungere altre piante a crescita rapida. In che senso ho delle "resine anti fosfati"?? Non so di cosa parli. Fammi capire.... parli delle spugne? Per spugne intendo sei materiali filtranti e basta. Una bianca (la classica tipo cotone idrofilo ma al tatto sembra plastico) ed un'altra blu a forma di parallelepipedo a grana piu' grossa. intendi queste? Si aggiungo acqua osmotica per consumo umano. Il PH e' di 6.5 Come faccio a vedere se caricano di qualcosa? Tempo fa crescevano bene le piante con quell'acqua! Di pesci ho poca roba, due scalari, 5 neon, un coridoras, un girinokeluis e due lumache. L'acquario e' di 200 Lt. lordi Ho 75 watt con riflettori. ho appena tolto il neon da 8500 Kelvin (GroLux Sylvania) che e' il p[iu' vecchio e mi sembra che i ciano siano proprio in corrispondenza di quel neon.... che non sia lui il colpevole! ------------------------------------------------------------------------ Eccoti un paio di foto appena scattate col cellulare... si vedono alcune piantine. E l'ultima e' uno scatto di tutto l'acquario. Scusa la cattiva qualita' ma le ho scattate con un cellulare http://s7.postimage.org/w05yq5513/foto.jpg http://s17.postimage.org/8p7l5xisb/foto_1.jpg http://s9.postimage.org/3mu7jee7f/foto_2.jpg |
Quote:
ok..indubbiamente c'è ancora da piantumare..spazio ne hai. Le piante aiutano molto. Controlla che ci sia movimento d'acqua per tutta la vasca e che non ci siano punti in cui ristagna. Aspira le colonie di ciano durante i cambi. Per ora farei così..vediamo come va nei prossimi giorni. |
ok, faro' cosi'.
Intanto ho rimosso il neon da 8500K. Vediamo se era quello! Ora pero' ho poca luce in vasca e tuta da 4200K (due neon sun glo) Domani o dopodomani provero' a cambiare altri 20 lt d'acqua. Poi ci aggiungo qualche pianta a crescita rapida grazie |
scusami, ho detto la mia esperienza e poi sono sparito causa lavoro!
i ciano sono convinto che siano presenti nell'acqua di tutti (o quasi) gli acquari, ma bisogna inibirne lo sviluppo! per questo ti dicevo che io ho variato molto nell'allestimento del mio acquario prima di fare buio! in primis riportare i valori corretti in colonna (essendo sicuro che i test utilizzati diano valori corretti), poi variare la circolazione dell'acqua, essendo sicuri di non creare aree di ristagno, e se possibile puntando il getto proprio verso il punto di maggior produzione dei ciano, quindi fare una buona pulizia, e buon cambio acqua, quindi buio, seguito da una ripresa graduale con illuminazione e fertilizzazione (io da 8 ore di fotoperiodo ho ripreso con 6 ore, aggiungendo mezz'ora a settimana)! ripeto, la mia esperienza e' tuttora positiva, e sono sicuro che il buio ha "ripulito" un'infestazione che altrimenti sarebbe stato impossibile guarire se non con la chimica, ma non e' stato il solo rimedio (per il post trattamento), in quanto il resto degli accorgimenti servono per inibirne la diffusione! il solo buio avrebbe avuto effetti immediati, ma non duraturi! a questo punto ti consiglio anch'io di piantare molte piante a crescita rapida, ma controllando molto la fertilizzazione in colonna ed integrando man mano che le piante consumano, cosi' da farle "partire" in fretta! (no3 possibilmente a 10 e po4 possibilmente a 1 ppm, ferro a 0.1/0.2)successivamente prova a variare il getto del filtro, monitorando se i ciano cambiano zona o ritornano nello stesso punto, poi verifica se l'odore dell'acqua "sa di muffa", e nel caso inserisci per alcuni giorni (io l'ho usato per 5 giorni) carbone attivo, questo secondome assorbe i "residui" dei ciano morti col buio (ma potrei sbagliare). se le piante le vedi molto deperite, prima che marciscano in acqua, toglile, ma pianta altro! non voglio mettermi in mezzo agli ottimi consigli che gia' ti stanno dando, sia chiaro, dico solo la mia, consapevole che potrei dire cavolate... nel caso correggetemi pure! ;-) p.s. rileggendomi sembra che ti stia consigliando di rifare buio! NON E' COSI'! l'hai gia' fatto e finche' le piante non si sono riprese non ci pensare! |
Grazie a tutti,
l'acquario sembra andare bene. I ciano sembrano praticamente spariti. Non sto fertilizzando ne' con CO2 ne' con fertilizzante liquido. Solo pastiglie alle radici delle piante. Ho attualmente tutti e tre i neon da 25 W cadauno + riflettori. Fotoperiodo 9 ore. Le piante pero' non crescono rapidamente! Magari tra qualche giorno provvedero' a reinstallare l'impianto di CO2 per poi pian piano riiniziare a fertilizzare con liquido. Per far sparire i ciano ho provveduto a due giorni e mezzo di buio (perdendo due piante!) ed a cambiare 80 litri di acqua nel giro di una settimana, 20 litri a volta un giorno si ed uno no. Aspirando il fondo, cambiando la lana del filtri e bollendo le rocce. I ciano sembrano debellati. Vi faro' sapere a breve, intanto vi ringrazio tanto |
rimetti la CO2 e vedrai che le piante ripartiranno presto.
Aiuta con il ferro meglio sotto alle radici. Sono contento che ne stai uscendo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl