![]() |
Vasca 250x80x80+locale tecnico = (per me) vasca in cemento, poca spesa e massima resa...;-)
|
io intendevo una roba del genere: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...sca_resina.asp comunque 110cm di altezza sono tantissimi, io al massimo al massimo farei un metro ....
|
Se la fai in legno te ne costa massimo 1000
|
Realizzare in legno una vasca del genere presuppone esperienza. Non si può improvvisare quando in gioco ci sono 1800 litri.
Inviato dal mio X10i usando Tapatalk |
Per carità, non dico che è una barzelletta, ma con un po' di manualità tutto si può fare
|
Chiedi a Picbinelli se ti vende la sua #rotfl#
pietropal anche a me piacciono le vasche in legno, anche per colpa tua :-D, la cosa che mi preoccupa di più se ne dovrei realizzare una sono gli angoli, per essere sicuro che non perdano. #24 |
Siamo un po' OT ma per essere sicuro basta fare una colata di resina poliestere+silice negli angoli e da lì sei sicuro che non perdono
|
Quote:
Quote:
vidaloca21 vetro normale no quello temprato, il vetro e già rigido di suo, se qualcosa va storto quello normale (float) si crepa e da un minimo di tempo si intervento per quanto poco possa servire, il temprato esplode in frammenti |
ciao scusate l'assenza, la vasca da 1800 l la faro' marina .... la soluzione in legno mi ha incuriosti molto e ho letto l'articolo che mi avete postato...
|
Ecco, mi pareva...Ti conviene postare nella sezione Marino allora, l'allestimento è diverso dal dolce, ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl