AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   cambio ospiti da cacatuoides a ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353522)

Mel 17-02-2012 16:53

dalla foto mi sembrano 2 maschi... Sono esemplari molto belli!

mikidepa 17-02-2012 17:04

anche io lo sospettavo.... dopo provo a vedere se riesco a fare una foto migliore.... e se nel caso mi confermi che sono due maschi mi dirai anche qual'è il piu bello da tenere ;-)

Mel 17-02-2012 17:08

Cambio discorso.. non usi CO2? con un kh così basso dovrebbe essere facile portare il ph a 6.5...

mikidepa 17-02-2012 17:38

no non la uso.... è il mio primo acquario e sto facendo ancora esperienza... poi è piccolo e non so se ne varrebbe la pena...

Mel 17-02-2012 17:49

se è piccolo puoi provare quella fai da te.
La co2 ti servirebbe per acidificare l'acqua, i Ram soffrono moltissimo a ph sopra il 7.

mikidepa 17-02-2012 17:58

come sarebbe quella "fai da te"?

SIOUX 17-02-2012 17:59

Non si vedono bene .

Dovresti fargli un bel primo piano.

Mel 17-02-2012 18:00

Quote:

Originariamente inviata da mikidepa (Messaggio 1061472289)
come sarebbe quella "fai da te"?

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp

mikidepa 17-02-2012 19:26

per la foto si parla domani o magari stasera perchè sono ancora un po timidi... per quato riguarda la CO2 gel la prendo in considerazione ;-)

silvolpe 17-02-2012 20:17

Identificazione sesso ram
 
Ciao,

l'esemplare in alto a dx è sicuramente un maschio, purtroppo anche quello a sx sembra avere lo stesso sesso.

La delicatezza dei ram dipende soprattutto dalla qualità degli esemplari, ovviamente l'acqua pulita con cambi settimanali almeno del 10% ti portano ad avere esemplari in ottime condizioni e splendide colorazioni.

Per la mia esperienza un ph dal 6,5 al 7 ed una durezza carbonatica dal 5 al 10 offre ampie garanzie per allevamento e riproduzione.

Per la deposizione viene utilizzato qualsiasi substrato pulito e liscio (foglia anubias, radice torba e filtro acquario), talvolta utilizzano scavare nella ghiaia fina e li depongono.

Per ulteriori info, non esitare a contattarmi via mp.

Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11689 seconds with 13 queries