AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   sono natiiiii...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353374)

aliias 19-02-2012 02:40

si Brendan, anche a me non resta che pensare che il maschio fosse inesperto, perchè facendoci caso.... il primo accoppiamento è avvenuto, le uova al proprio posto ecc ecc.... il giorno dopo le uova non si erano nemmeno schiuse che già erano sparite, mangiate dal maschio....
la seconda volta, il processo è durato fino alla schiusa, poi sicuramente dal fattore che i piccoli si staccavano dal nido e dopo tantissime volte che il maschio li raccoglieva e li riposizionava nel nido , questi non si attaccavano più alle bolle del nido, il maschio si sarà scazzato e se li sarà mangiati per la ragione che non ce la faceva a tenerli a bada....
ovviamente io esprimo solo il mio parere... non so magari anche sbaglio perchè non conosco a fondo il betta.. però mi è sembrata questa la motivazione....
attualmente ho la seconda femmina che è stragonfia di uova, aspetto altri 5 giorni e riprovo, vediamo come procede, stavolta però inserisco polistirolo e preparo già dall'inizio la vaschetta a metà livello... vediamo..... e speriamo in bene.....

rox 19-02-2012 13:26

Ciao!

l'inesperienza del maschio può essere un fattore, ma ci sono anche alcuni pesci che semplicemente hanno un istinto paterno meno sviluppato, comunque vale la pena ritentare :-)
Il polistirolo e la colonna d'acqua più bassa sicuramente gli daranno una mano ;-)

aliias 20-02-2012 14:19

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 1061476068)
Ciao!

l'inesperienza del maschio può essere un fattore, ma ci sono anche alcuni pesci che semplicemente hanno un istinto paterno meno sviluppato, comunque vale la pena ritentare :-)
Il polistirolo e la colonna d'acqua più bassa sicuramente gli daranno una mano ;-)

lo spero anche perchè al terzo tentativo se non va in porto, il maschio lo riporto al negoziante e me ne prendo un altro... nulla da dire invece per le femmine che al momento della deposizione delle uova, entrambe in entrambi i casi collaboravano nel portare le uova disperse sul fondo, al nido.. infatti ho notato che il maschio non prendeva le uova dal fondo, ma solo quelle a mezza acqua che scendevano, mentre la femmina scendeva sul fondo e recuperava tutte ma dico tutte le uova, e non risaliva se non le aveva prese tutte...
che dire..... riproviamo una terza volta... e speriamo bene

rox 21-02-2012 01:06

Tienici aggiornati mi raccomando :-)

Dalla Pietà 21-02-2012 09:58

perchè invece non togli il maschio dopo la schiusa???

Io ho appena schiuso una decina di uova trasportandole da una vasca ad un'altra con un bicchiere..
Quindi se il maschio mangia le uova puoi trovare un' alternativa... sposti le uova o il maschio!

giammy 21-02-2012 20:45

Dalla Pietà: Non c'è una perdità di uova o piccoli con questo metodo.

aliias 21-02-2012 21:29

scusa Dalla Pietà........ ma........... io sapevo, o almeno così mi è stato insegnato da più esperti , che se lascio solo le uova schiuse senza il padre, loro non ricevendo cure che invece dovrebbero ricevere, muoiono, ..... avendo quindi fatto comunque nulla ...
me sei sicuro che i tuoi vivono ancora? quanti giorni hanno?
ROX per piacere ho le idee confuseeee.......... aiutooooooooooooo....
se si può fare che appeno aviene la schiusa posso togliee il maschio e i piccoli se la cavano da soli appena nati... per me non c'è problema posso farlo ...

rox 22-02-2012 11:41

Ciao!

puoi fare come ti ha detto dalla pietà, ma per ora te lo sconsiglio, ti spiego perchè:
Il maschio si prende cura delle uova mangiando quelle non fecondate prima che ammuffiscano ed evitando così di far ammuffire anche le altre.
Inoltre prende continuamente i piccoli che cadono dal nido e li riporta su.

Togliendo il maschio, comunque riesci a tirare su pochi piccoli.

Io ti consiglio di dare un'altra opportunità al maschio "secondo natura" e poi se non va puoi provare a toglierlo.

Lasciagli una piccola luce accesa anche di notte mi raccomando, così può prendersi cura delle uova e dei piccoli anche di notte ;-)

aliias 22-02-2012 15:06

rox, ok adesso è chiaro. ma senti una domandina.... posso lasciargli la luce accesa quella che uso sempre? o deve essere di densità ridotta? se posso lasciargli quella io posso lasciarla anche h24 accesa, azzero il timer... e lascio attivo sempre... che dici?
comunque vedo che una delle femmine è prontissima alla deposizione, inizio ad aumentare la temperatura della vasca del maschio. perchè siccome non volevo che si sforzava a costruire il nido invano, ho abbassato la temperatura portandola a 24°, ora cambio l'acqua e aumento gradualmente fino a 28° e appena vedo nido, inserisco la femmina...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09178 seconds with 13 queries