![]() |
io sono rimasto per piu di un anno addirittura con 3 m e 1 f per i gialloni e uno di quei tre maschi è il tuo ,adesso con 1m 3f la situazione la vedo piu tranquilla e tutti escono tranquillamente dalle tane prima con tanti maschi l'ultimo in gerarchia tendeva a stare nascosto e ad evitare gli altri
per le aulo sono stato 1 anno con 1m e 3f i 2 maschi non te li consiglio uno rimarrebbe perennemente scolorito e inseguito dal maschio dominante che con la scusa dell'altro maschio invece sarebbe perennemente colorato,(ma da me era sempre colorato anche senza l'altro maschio per via della presenza delle 3 femmine e non le canoniche 2 ,praticamente in ogni punto della vasca aveva una femm da corteggiare) per le femmine ho notato che sono terribili tra di loro molto territoriali a me si erano spartite la vasca in tre anche se l'ultima in scala gerarchica prendeva un po piu di botte ma niente di che la vedo molto fattibile io farei 1m 3f cosi da dare la possibilità agli altri maschi di colorarsi in altre vasche |
giusto ma di giallone mi tengo quello già grande o tengo uno dei piccoli? mi piacerebbe tenermeli tutti e due...
|
Non sono molto esperto di questi ciclidi, però complimenti bellissima vasca!!
|
per i gialloni potresti anche fare un 2m/3f cosi ti tieni sia il giallone piccolo che quello gia grande (il padre dei piccoli era particolarmente bello purtroppo mi è morto è quello al centro nel mio avatar)
|
Quote:
|
Ciao!! Bellissima vasca..ti faccio una domanda...siccome anch'io ho appena allestito una vasca aperta...tu non ha problemi di salti fuori dall'acquario??? almeno perle ore notturne io pensavo di mettere una copertura...
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=8170 ovviamente dalla foto non si vede benissimo, anche se ho lasciato 1 sec che l'obiettivo della macchina catturasse più luce... prova cosi io ho preso i led nel mercatino :) sono ottimi grazie per i complimenti della vasca :) |
Anch'io nelle mie vasche uso dei piccoli led lunari e da quando li ho messi la notte non sento + le botte ai coperchi cosa che prima accadeva molto spesso (il 300lt è in camera e il 450lt è nel 2° corridoio della casa che conduce alle camere ed al bagno).
|
io cmq continuo ad avere il problema delle diatomee non so che fare pensavo di comprare un impianto di osmosi e di mettere dei led come luci (sempre incastrati dentro la lampada) in questo modo non accendo più 2 t5 da 54w l'uno che forse è la luce che mi fa tutte queste alghe che dite?
|
Quote:
come ti è stato già detto, in un malawi le alghe vengono per forza!!! in queste vasche ci sono pochissime piante a crescita rapida rispetto al carico organico dei pesci, è matematico che vengano le alghe se proprio ti fanno schifo le diatomee e hai soldi da spendere per un problema che non esiste, prova con le resine anti-silicati e vedi se la situazione si evolve a favore di altre alghe più "belle" come le alghe verdi...ma non aspettarti di avere i sassi puliti come appena comprati, quelli non li avrai mai ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl