![]() |
anche io preferirei il 12v volt anzichè il 220 non si sà mai....#70
|
Con la pompa a 12 V c'e' il vantaggio ulteriore di poter regolare facilmente la portata intervenendo sulla tenzione di alimentazione.
La mia pompa l'ho alimentata con un trasformatorino "general purpose" a tensione variabile da pochi euro, di quelli che si comprano al supermercato. Alla fine l'ho regolato su soli 6 V, cosi' il rabocco avviene più lentamente e c'e' minor stress in vasca per il cambio di salinità. |
ragazzi ho deciso di farlo a 12 v
ho acquistato una pompetta di piccola prevalenza (circa 10 litri/h) e un trasformatore..mi manca il galleggiante sono andato dal mio negoziante di fiducia e ne ha 2: uno è bubble magus e costa circa 30 euro, l'altro è uno economico di 10 euro ora ero in procinto di prendere quello economico..(costa 1/3) ma ho paura che magari con il tempo si opacizzi considerando anche che è acqua salata..forse dico una fesseria..voi quale acquistereste? |
La funzionalità è talmente banale che acquisterei quello più economico..
Naturalmente verificherei meglio se più o meno sono identici.. Ad esempio sono entrambi di tipo galleggianti?? |
Quote:
|
Quote:
ti consiglio anche di montare un timer se hai un tracimatore esterno per la sump.... Alessio;-) |
io ne ho due pagati 5 euro l'uno e mai avuto problemi.....30 euro per il bubble magus sono soldi buttati via....#70
|
ok grazie per i consigli..:) prendero quello economico..e magari un altro di riserva nel caso si dovesse rompere:-)) grazie ancora#70
|
Curiosità , quale è quello della bubble magus #24
|
Quote:
http://s13.postimage.org/i1yswfwcj/p...mo_500x500.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl