![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ciao, la ghiaia che hai usato non va bene per i ciclidi Malawi e Tanganika, è troppo grossa.
Per questi pesci è necessario usare sabbia silicea finissima perchè in genere o ci scavano o la filtrano attraverso la bocca per mangiare. Le rocce poi vanno messe direttamente sul fondo della vasca e non sulla sabbia, perchè col fatto che scavano c'è il concreto rischio di crolli. Il layout va fatto in funzione delle esigenze delle specie, quindi prima di tutto andrebbero scelti i pesci; a seconda delle specie potrebbe essere necessario creare tane cieche o barriere visive, per esempio. Ti consiglio di visitare le sezioni Malawi e Tanganika (se sei orientato verso le specie che popolano questi laghi) per chiedere informazioni. |
Quote:
La vasca è ancora in fase di allestimento quindi posso fare tutte le modifiche che servono. Aspetto anche il supporto originale juwel, ho il timore che il tavolo non regga. Saluti. |
Quote:
La vallisneria puoi piantarla quando fai maturare la vasca così ha il tempo per stolonare e risulta poi più difficile da sradicare; ricopri il punto dove è piantata con ciottoli e dovrebbe essere al sicuro. Comunque se a loro non piace, non c'è verso, te la distruggono :-)) |
Quote:
|
Quote:
Non vedo nessun consiglio da parte di Bettina tranne l'affermazione che di africano ci vede ben poco, naturalmente rispetto l'affermazione rispondendo [a me piace]. Per quanto riguarda le pietre etc. etc. l'hai detto tu, non Bettina, giusto? |
ti ho detto che non è un allestimento malawi, poi ti ho chiesto che pesci intendevi mettere, in base alla tua risposta ti avrei comunque detto più o meno quello che ti ha detto toccio, se ti sto antipatica, non fa nulla, segui almeno i suoi consigli, per il bene dei pescetti che comunque in quel litraggio se proprio ci vuoi mettere i ciclidi del Malawi, più di un trio (1 m + 2 f) non ci sta.:-))
|
Quote:
Tu che pesci mi consigli? |
|
in genere gli allestimenti Malawi prevedono vasche più lunghe e soprattutto più larghe, per collocare la rocciata con tante dietro e lasciare spazio di nuoto davanti; sono tutti pesci molto territoriali che controllano un determinato territorio che come minimo misura 40 cm di lato.
Invece nel Tanganika ci sono anche pesci più piccoli, ma altrettanto colorati e interessanti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl