AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   piante a 29-30 gradi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35273)

mmicciox 20-03-2006 07:47

usa solo acqua RO e i sali per portare il kh a 3.
per la temp dipende da te, va bene ogni opzione

monitrilla 20-03-2006 09:14

Quote:

Originariamente inviata da mmicciox
Quote:

Originariamente inviata da monitrilla
#18 #18 #18 non vorrei fartela tornare... ma NON ESISTE mio avviso che tieni i discus a 26 gradi....
Se li vuoiu tenere BENE E IN SALUTE a mio avviso minimo a 28......
poi. puoi lberamenTe scegliere se tenere i discus o altri pesci, se preferisci le piante!!!

La convinzione che i discus vanno tenuti a temperature + elevate del necessario (convinzione errata per i discus e molti altri pesci) deriva dal fatto che le prime spedizioni in Amazzonia venivano fatte con la stagione calda e i fiumi al minimo dellivello. Con la stagione delle pioggie e l'esondazione dei fiumi a temp si abbassa molto ma questo si è scoperto solo di recente, però le convinzioni sono difficili da smuovere si chiama resistenza al cambiamento :-))

Nessun problema fai pure!!!
mi risulta che discus vivono in fiume dove in alcuni periodi dell'anno hanno delle asoscillazini di temperatura.
sotto i 28 gradi sono piu' vulnerabili, e piu' facili a contrarre malttie e a debilitarsi.
Ma se ti puo far piu' comodo cosi', faipure..
anche gli uomini si adattano a vivere in Lapponia #36#

aieye 20-03-2006 11:07

quindi un buon compromesso secondo me (visto le varie opinioni) è acqua RO con sali e............. temperatura a 29°C visto che non sono ancora cosi esperto di discus da permettermi di rischiare qualche malattia.

snakeskin67 20-03-2006 12:37

è la prima volta che sento parlare in vita mia di discus a 26°C
Anche in natura limitata al periodo delle pioggie per un breve lasso di tempo a 27°C circa...ma è un attimo, poi la situazione cambia velocemente.
Basterebbe tenere dei discus nelle vasche , per rendersi conto dello stato di salute di questi pesci, che se vengono tenuti a 28° solitamente lo si fa' per due casi:
1- Spesa Enel se si ha piu' di una vasca
2- Momento riproduttivo per alcune coppie ( non tutte)
Il miglior metabolismo e la miglior vivacita' si hanno sicuramente a 30°C

tatore 20-03-2006 14:38

Partendo dal titolo del thread, se le tue preoccupazioni sono le piante che stanno bene a temperature elevate...chiaro che la scelta di esse è limitata ma non striminzita, te lo assicuro ;-)
Chiaramente se parti dalla scelta delle piante e poi vuoi adattere i discus alle necessita' del verde in vasca..non la vedo bene la cosa.
Hai ricevuto risposte molto ma molto attendibili sullo stato di salute dei discus tenuti a 27°, ed esempi che calzano perfettamente.
Poi sulle escursioni termiche durante il periodo delle pioggie in amazzonia: intanto magari facciamo un bel distinguo tra gli esemplari selvatici e gli esemplari che vivono da generazioni in acquari-Ma anche se parlassimo di selvatici, i discus non sono immobili come le piante, sono loro stessi poi che scengono ove sostare, e fatalita' non sono pesci che si pescano nelle acque in piena corrente, ma in zone dove l'acqua è ferma, quindi dove la temp. sale in men che non si dica, arrivando a 29/30 in superficie e 27/28 sul fondo...
Pertanto se fai una media di temperatura, quella ottimale credo che sia 28,5/29°.
Perfetto l'esempio dell'uomo in lapponia...ma anche li' non vedrai che gli abitanti vanno in giro a dorso nudo :-)) :-))
Fossi in te penserei prima ai discus e poi alle piante, e non viceversa ;-)

aieye 20-03-2006 16:05

scusate, non volevo aprire un'altro topic, secondo voi quindi la temperatura a 29°C è ok, ma per quanto riguarda i sali? è meglio mescolare acqua di rubinetto con RO fino a raggiungere i valori ideali o meglio i sali?

tatore 20-03-2006 16:24

Ciao aieye.
Prova a testare l'acqua di rubinetto, nitrati durezze varie e tutto, ma fondamentalmente i nitrati(se poi controlli anche i fosfati ancora meglio).
Se sono alti (spesso sono al limite anche per l'uomo, cioe' 50mgl) datti ai sali :-)) :-))
Se sono sotto i 12 mgl considera la percentuale che finira' in acquario, e quanto utili saranno i cambi, che sono fatti proprio per abbassarne la concentrazione. ;-)

aieye 20-03-2006 16:38

i nitrati sono 12,5 mentre i fosfati sono 0. considerando che utilizzerò 30% acqua di rubinetto per arrivare a KH 3 penso di poter fare a meno dei sali. Giusto?

tatore 20-03-2006 16:50

credo proprio che i sali potresti risparmiarteli.
Non risparmiare invece il biocondizionatore, utlizzandone sempre meno rispetto alle indicazioni riportate dalle varie case produttrici.

mmicciox 20-03-2006 19:54

Io credo che voi riportate cose per sentito dire, senza documentarVi sugli articoli dei + importanti allevatori di discus che in Amazzonia li pescano in prima persona. Detto questo, io non dico di tenerli a 26°, ma prevedere per dei discus adulti un paio di mesi l'anno a 27/28 gradi mi sembra sicuramewnte meglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09160 seconds with 13 queries