![]() |
se vuoi illuminare con t5 ti sconsiglio sia 70 che 80 in quanto i 24 watt misurano circa 55 cm e avresti i lati bui.
quindi dovresti optare per i led o soluzione artigianale mista t5 led oppure lumenark hqi tenendolo alto dovresti coprire 70 cm anche se ti uscira' un po' davanti e dietro io altrimenti opterei per 90 cm con plafo 8x39 t5 ah considera che i 24 watt a pari wattaggio totale sono molto meno performanti dei 39 |
Quote:
Dato che hai pazienza,puoi sempre pensare di autocostruirti una plafo a led |
Quote:
quindi penso che anchio valuterò bene il da farsi e credimi sto impazzendo perchè voglio scegliere bene prima di fare una cavolata ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
seondo me se decidi di fare un dsb la profondita' e' importante ma non come nel berlinese dove si devono mettere piu' rocce,quindi potresti valutare di togliere 10 cm alla profondita' e darli alla larghezza ad esempio fare 90x50x60
|
ci stiamo dimenticando una cosa...a lui non interessano sps esigenti in fatto di luce quindi non credo che i 24 watt non vadano bene..
|
anche a me non interessavano quando ho allestito ,e e' quello che dicono piu o meno tutti,
10 cm in piu' in largezza e non avrebbe limitazioni in futuro |
sento tanto tanto parlare del consumo limitato dei led...però, senza che mi insultate, ci metto 10 anni ad ammortizzare la spesa della plafoniera...per avere dei buoni risultati devo avere almeno 180-200 watt anche con i led..senza contare che , essendo luce che non emana calore verso lavasca, il riscaldatore nei mesi invernali è praticamente sempre acceso (mediamente altri 200watt)....quindi a conti fatti tutto questo risparmio energetico non lo vedo...con i t5, devi cambiarli ogni 10#12 mesi (almeno), ma prima che ripaghi una plafo led, aivoglia!!!
|
Mah io spendo circa150 euro per la sostituzione ogni 10 mesi, ho 390 watt che potrebbero essere 200/240 con i led quindi circa 10/15 euro in meno in bolletta quindi altri 150 euro a spanne .
E sono 300 euro annui risparmiati diciamo che se i led piacciono si ripagano nel tempo. Considerando che una plafo buona tipo 8x39 possa costare 400 euro + 150 di tubi e una a led 1000 euro da ammortizzare ne restano 450 . Conti fatti a spanne la differenza non la fanno i 100 euro Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Cmq tutto,secondo me, dipende da come fai la rocciata e sicuramente gli sps li metterò,giustamente, nella parte + alta e sopratutto sotto il cono di luce centrale; basta ingegnarsi un pò;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
quindi 6x39 oppure 8x39 e cosi vado a lavoro x pagare la bolletta :-D:-D A parte gli scherzi 70x60x60 con 8x24w e ai lati al limite metto coralli che non richiedono molta luce tipo goniopora e magari anche euphilya |
Tenendo accesso 10 ore la differenza tra 8x24 E 6x39
È di ben 2,50 euro al mese ma la resa -50% considerando minor penetrazione e lato bui che oltre a non permettere certi animali sono pure brutti Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl